Annunciato durante l’evento Xbox Developer Direct 2025 e co-sviluppato da Team Ninja e Platinum Games, Ninja Gaiden 4 ci presenterà un nuovo combattente del clan Raven chiamato Yakumo. Anche se Ryu Hayabusa, personaggio iconico della serie, sarà ancora presente nella storia come personaggio giocabile, questa volta Yakumo sarà il protagonista principale e porterà con sé una serie di nuove fantastiche funzionalità di combattimento.
Quindi, se volete salire sul treno dell’hype Ninja, continuate a leggere perché vi guideremo attraverso tutto quello che sappiamo su Ninja Gaiden 4.
Ninja Gaiden 4 – Data di uscita ed edizioni disponibili
La data di uscita di Ninja Gaiden 4 è stata fissata per il 21 ottobre 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC. Sarà incluso anche nell’abbonamento Xbox Game Pass sin dal primo giorno della sua uscita.
L’edizione standard, che include solo il gioco base, costa 69,99 €, mentre l’edizione deluxe costa 89,99 €. Di seguito abbiamo elencato tutto ciò che è incluso nell’edizione Deluxe in modo che possiate decidere quale acquistare.
- Gioco base
- Contenuti di gioco futuri
- Skin tradizionali Dark Blue e Legendary Black Falcon Ryu
- Skin arma Blade of the Archfiend Ryu
- Skin Divine Chimera e Raven Master Yakumo
- Set arma Divine Chimera Yakumo
- 50.000 NinjaCoin bonus
- Oggetti aggiuntivi nel gioco
Se non siete interessati a tutti i contenuti della Deluxe, prenotando il gioco otterrete comunque la skin Yakumo Dark Dragon Descendant.
Ninja Gaiden 4 – Storia
Ninja Gaiden 4 è ambientato in un periodo successivo agli eventi di Ninja Gaiden 3, in una Tokyo futuristica abbandonata e afflitta dal caos causato dalla minaccia incombente del Drago Oscuro. Il trailer che annuncia il gioco ci ha fornito un’ottima introduzione al mondo del titolo, spiegando l’ambientazione dark in stile cyberpunk.
La storia di Ninja Gaiden 4 segue le vicende di un giovane ninja chiamato Yakumo, che utilizza una tecnica di combattimento chiamata Bloodraven Form. Questa tecnica permette al ninja di manipolare il sangue e creare potenti attacchi. Anche Ryu Hayabusa (il protagonista dei precedenti giochi Ninja Gaiden) apparirà in questa nuova avventura. Al momento non è chiaro come i due personaggi interagiranno tra loro né quale sia il loro obiettivo finale. Tuttavia, sembra che l’azione ruoterà attorno alla sconfitta definitiva di ciò che resta del Drago Oscuro e alla fine della maledizione della “Pioggia di Darkrot”.
Sappiamo anche che l’attuale stato di Tokyo è dovuto alle azioni di un’organizzazione chiamata “Ordine del Drago Divino”. Yakumo dovrà affrontare regolarmente i membri del gruppo durante la sua missione. Essi stanno proteggendo il sigillo del Drago Oscuro. Anche i demoni sono in libertà e i Fiend sono tornati in azione.
Ninja Gaiden 4 – Gameplay
Ninja Gaiden 4 è un gioco d’azione Hack and Slash che vi farà combattere contro i nemici con furiosi attacchi e combo fatiscenti. Sviluppato da Team Ninja e PlatinumGames, il combattimento incessante, veloce ma equo è il fulcro del gioco.
In Ninja Gaiden 4 si dovranno affrontare numerosi nemici ad ogni passo e, come mostrano i filmati di gameplay, avanzando nella storia si dovrà anche fare i conti con un ambiente ostile, per via della maledizione della Pioggia di Darkrot. Ciò significa che gli edifici crolleranno e le strade si deformeranno, rendendo ancora più difficile il compito di Yakumo nel portare a termine la sua missione.
Yakumo utilizzerà anche diversi strumenti e tecniche ninja durante i combattimenti. Tra questi c’è la sua fantastica forma Bloodraven, che gli permette di manipolare il proprio sangue e quello dei suoi nemici per sferrare attacchi potenti. Lo stile “Nue” è un’altra caratteristica di Yakumo che gli permette di eliminare orde di nemici contemporaneamente, ribaltando le sorti ogni volta che è in inferiorità numerica. La velocità delle battaglie è stata aumentata in Ninja Gaiden 4 e abbiamo anche attacchi istantanei a lunga distanza mai visti prima.
I giocatori potranno anche giocare nei panni di Ryu, che ha uno stile di combattimento molto diverso da quello di Yakumo. Ciò significa che ci sono tantissimi modi diversi in cui i giocatori possono affrontare il combattimento e giocare. Ci sono mosse tradizionali per i veterani e nuove mosse per tutti da scoprire con entrambi i personaggi.
Infine, i giocatori potranno anche viaggiare in luoghi diversi scivolando su binari, dondolandosi attraverso spazi vuoti e altro ancora. La mappa presenterà al suo interno anche molte sfide, scenari e oggetti nascosti che aspettano di essere scoperti.
Scrivi un commento