L’edizione 2025 di Rayman Alive, appuntamento dedicato all’eroe Ubisoft noto come “uomo-melanzana”, si è rivelata particolarmente ricca di contenuti in occasione del 30° anniversario della saga.
Durante l’evento è arrivata innanzitutto la conferma più attesa: un nuovo capitolo di Rayman è in sviluppo, affidato a Ubisoft Milan in collaborazione con Ubisoft Montpellier. Al momento, però, non sono stati diffusi dettagli concreti sulla produzione segno che lo sviluppo è ancora nella fase embrionale.
Parallelamente, la scena amatoriale ha dimostrato ancora una volta la vitalità della community con una serie di progetti fan-made che spaziano da porting complessi a remake ambiziosi. Tra i più rilevanti:
Rayman 3 Readvanced, port non ufficiale per Game Boy Advance del celebre terzo capitolo.
Rayman Origins 2, mod realizzata da PlumWing Studios che prosegue idealmente l’avventura di Rayman Origins con livelli e meccaniche inedite.
Un DLC dedicato a Rayman in Minecraft, sviluppato dal RAYLAB Team per la versione Java del titolo Mojang;
Rayman: Monsters of The Depths, progetto indipendente che punta a ricreare un vero episodio 3D della saga, presentato con un nuovo trailer esteso.
Non mancano inoltre altre iniziative, tra cui Rayman: Mystery of Polokus, sviluppato con Unreal Engine 5 e Lumen, il platform bidimensionale Rayman: Dreambound, e Rayman 3 Havoc Reignited, remake fan-made del classico Ubisoft.
Con un mix di annunci ufficiali e passione amatoriale, Rayman Alive 2025 ha confermato come la serie resti un punto di riferimento per creatori e giocatori, a tre decenni dalla sua nascita.
Scrivi un commento