Home Videogiochi Guide Dying Light: The Beast | Guida: come riparare le armi

Dying Light: The Beast | Guida: come riparare le armi

In Dying Light: The Beast le armi sono il tuo miglior alleato… ma anche loro hanno un limite. Ogni colpo contro uno zombie consuma un po’ di durabilità, fino a rendere l’arma inutilizzabile. Per questo è importante sapere quando e come ripararle, così da sfruttarle al massimo prima che si spezzino.

Ecco una guida pratica per non ritrovarti mai disarmato nel momento sbagliato.

Come riparare le armi dall’inventario

Il metodo più immediato è quello dell’inventario:

  • apri l’inventario,
  • evidenzia l’arma da riparare,
  • tieni premuto il tasto dedicato alla riparazione (R su PC, X su Xbox, Quadrato su PS5).

Se l’opzione non appare, significa che l’arma è già al massimo della sua durabilità, oppure è stato raggiunto il limite di riparazioni possibili per quell’oggetto.

Riparare le armi dal menu radiale

Un’altra possibilità è farlo direttamente dal menu radiale. Aprilo, seleziona l’arma che vuoi sistemare e tieni premuto il tasto di riparazione. È utile soprattutto durante i combattimenti, perché ti permette di non abbandonare il momento di azione.

Cosa serve per riparare le armi

Ogni riparazione consuma rottami, materiale che troverai facilmente un po’ ovunque esplorando. Ricorda però che ogni arma ha un numero limitato di riparazioni:

  • Oggetti comuni → 3 riparazioni
  • Oggetti rari → 4 riparazioni
  • Oggetti epici → 5 riparazioni

Quando un’arma ha esaurito le riparazioni disponibili, non ti resta che smontarla per ottenere nuovi rottami.

Quando conviene riparare le armi

La strategia migliore è sfruttare tutta la durabilità prima di riparare. Non avere paura di portare l’arma quasi al limite: puoi ripararla in qualsiasi momento, anche nel bel mezzo di uno scontro.

Qualche consiglio extra da tenere a mente:

  • un colpo pesante consuma 4 punti di durabilità, mentre uno leggero solo 2;
  • se un nemico è già indebolito, meglio finirlo con attacchi leggeri o calci, così risparmi usura sull’arma;
  • tieni sempre un paio di alternative nello zaino, così non rimani scoperto se un’arma si rompe definitivamente.

Ricorda che qui puoi trovare tutte le nostre guide per affrontare al meglio il mondo di Dying Light: The Beast!

Buona esplorazione e buona caccia agli zombie in Dying Light: The Beast!

Scritto da
Gianluca Rossi

Nei momenti in cui i miei pensieri riescono ad avere un senso logico può capitare che io scriva cose.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

PlayStation: la portatile in arrivo con PS6 potrebbe costare meno del previsto

Sony si prepara a fare il suo ritorno nel settore delle console...

Square Enix ha svelato i gadget esclusivi per la mostra del 25° anniversario di Final Fantasy 9

In vista dell’apertura della mostra dedicata al 25° anniversario di Final Fantasy...

Borderlands 4: presentato C4SH, il nuovo Cacciatore del primo Story Pack

Gearbox Software ha pubblicato un teaser trailer dedicato a C4SH, il nuovo...

Black Ops 7 Beta | Pre-download, orari, contenuti: tutto quello che devi sapere

È finalmente arrivato quel periodo dell’anno che tutti i fan di Call...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425