Un manipolo di topolini, un’isola sperduta e padroni esigenti con gli artigli affilati. Questa è la premessa di Whiskerwood, il gestionale sviluppato da Witcheye Games e in arrivo su PC tramite Steam in accesso anticipato dal 6 novembre 2025. Un titolo che mescola meccaniche classiche di city builder con un’ambientazione originale: i topi devono sopravvivere e prosperare, ma sempre sotto lo sguardo vigile dei loro padroni, i gatti.
Un gestionale… felino
In Whiskerwood vestiamo i panni di leader di una comunità di topolini che approda su una piccola isola. Da qui parte la sfida: raccogliere risorse, costruire edifici e mantenere alto il morale dei cittadini, mentre periodicamente arrivano richieste dai Claws, i signori gatti. Ignorarle non è un’opzione: tasse e tributi devono essere pagati, pena conseguenze spiacevoli per la colonia.
La struttura delle isole è composta da blocchi cubici che ricordano Minecraft, ma il gioco punta a un’estetica più curata e colorata, con una direzione artistica che bilancia semplicità e leggibilità. L’atmosfera è fiabesca, con scenari mutevoli e piccoli dettagli che danno vita al villaggio.
Gestire una colonia non è solo una questione di logistica. Whiskerwood introduce numerosi eventi ambientali: piogge torrenziali, tempeste e cambiamenti climatici che mettono sotto stress la produzione e la sopravvivenza. A questo si sommano imprevisti come le navi mercantili, che offrono opportunità di scambio, e le navi delle tasse, che esigono tributi regolari. Senza dimenticare i pirati, pronti a saccheggiare le risorse accumulate.
Il cuore del gameplay sta nel dare le giuste priorità ai lavoratori: raccogliere cibo per sfamare la colonia, estrarre minerali preziosi per i tributi o dedicarsi alle costruzioni per espandere le capacità del villaggio. Il bilanciamento tra queste esigenze è la chiave per evitare il collasso.
Una demo di una demo
Il titolo promette una buona varietà di edifici e strutture, anche se nella versione provata molte opzioni risultavano bloccate. Si intravede comunque un sistema in grado di sostenere una progressione di lungo periodo, con possibilità di personalizzare la colonia e sviluppare filiere produttive più complesse.
Interessante anche la prospettiva delle spedizioni: viaggi che consentiranno di ottenere indipendenza dai gatti e garantire maggiore sicurezza. Al momento, tuttavia, questa parte del gameplay è rimasta fuori dalla versione preview, lasciando più domande che risposte.
La versione che abbiamo testato ci ha dato solo un assaggio del potenziale di Whiskerwood. In 2–3 ore di gioco si raggiunge un punto morto: molte meccaniche restano bloccate e non è possibile sbloccare nuovi contenuti. Più che un’anteprima, sembra una demo della demo, utile a comprendere il concept e il tono generale, ma non sufficiente per valutare davvero la profondità del titolo.
Eppure, i segnali sono incoraggianti: la base tecnica appare solida, i controlli rispondono bene e la direzione artistica ha personalità. Si percepisce chiaramente che gli sviluppatori hanno investito tempo e cura, e che la versione finale potrà contare su una struttura più ampia.
Comparto tecnico e Longevità
Sul fronte grafico, Whiskerwood non punta al fotorealismo ma a uno stile cartoon cubettoso che unisce chiarezza e personalità. Le isole a cubi offrono leggibilità e semplicità, mentre gli effetti atmosferici contribuiscono a variare il colpo d’occhio.
Tecnicamente, la preview è risultata stabile e priva di bug gravi. La gestione dei modelli e delle animazioni è basilare, ma funzionale. Anche il comparto audio, con musiche leggere e rilassanti, contribuisce a creare l’atmosfera cozy tipica dei gestionali a lungo respiro.
Al momento la longevità è il punto più critico: dopo poche ore i contenuti si esauriscono. Tuttavia, osservando i menù e le sezioni bloccate, si intuisce la volontà di creare un titolo con alta rigiocabilità e un monte ore potenziale notevole. Se le promesse verranno mantenute, Whiskerwood potrebbe trasformarsi in un gestionale capace di tenere incollati per decine di ore.

Riassunto
Riassunto
Whiskerwood è un progetto ancora in divenire, ma con basi interessanti. L’idea di guidare una colonia di topolini sotto il giogo di padroni felini è originale e divertente, e le meccaniche gestionali sembrano solide. La versione provata, però, offre troppo poco per dare un giudizio pieno: manca contenuto, mancano le spedizioni, e la progressione si blocca troppo presto. In attesa dell’early access, ci sentiamo di assegnare un 6 politico, confidando che i prossimi mesi portino le aggiunte necessarie per trasformare Whiskerwood da concept promettente a gestionale di riferimento.
Pro
Direzione artistica curata e piacevole Concept originale e simpatico Meccaniche semplici ma potenzialmente profondeContro
Pochi contenuti nella versione provata Longevità limitata al momento Alcune tempistiche troppo pressanti- Giudizio Complessivo6
Scrivi un commento