Sony e AMD hanno pubblicato oggi un nuovo video sul canale YouTube ufficiale di PlayStation, offrendo un aggiornamento congiunto sullo stato dei lavori di Project Amethyst, l’iniziativa di ricerca che vede le due aziende collaborare per esplorare le tecnologie del futuro.
Uno degli sviluppi principali di questo progetto è destinato a confluire nel futuro PlayStation 6. L’architetto di sistema Mark Cerny ha spiegato:
È ancora una fase iniziale per queste tecnologie: al momento esistono solo in simulazione, ma i risultati sono molto promettenti e sono entusiasta di poterle portare su una futura console nei prossimi anni.
Il cuore della ricerca è rappresentato da nuovi sistemi di machine learning pensati per migliorare grafica e gameplay. Nel frattempo, parte di queste innovazioni arriverà già su PS5 Pro, prevista per il prossimo anno, grazie all’aggiornamento PSSR, descritto come la versione “completa” dell’attuale FSR 4 disponibile su PC.
Il video pubblicato da Sony approfondisce i dettagli della collaborazione tra le due aziende e le potenzialità delle tecnologie sviluppate nell’ambito di Project Amethyst.
Le dichiarazioni di oggi si allineano con quanto affermato in precedenza da rappresentanti di Sony, secondo cui il lancio del PS6 è ancora a diversi anni di distanza. Lo stesso Cerny, a inizio anno, aveva parlato di un “piano pluriennale” per la prossima generazione.
Le indiscrezioni più recenti suggeriscono inoltre che PS6 potrebbe debuttare insieme a un dispositivo portatile, mentre Sony sembrerebbe già prepararsi con l’introduzione di una nuova modalità a basso consumo su PS5. Tra le ipotesi più accreditate anche quella di un lettore ottico rimovibile, come nel modello attuale.
Scrivi un commento