Home Videogiochi News PlayStation Portal si aggiorna e diventa indipendente da PS5: ecco le novità

PlayStation Portal si aggiorna e diventa indipendente da PS5: ecco le novità

62

A partire da domani, 6 novembre, PlayStation Portal riceverà uno dei suoi aggiornamenti più importanti: il supporto ufficiale allo Streaming nel cloud dei giochi PS5. La nuova funzione sarà disponibile per gli abbonati PlayStation Plus Premium e consentirà di riprodurre in streaming non solo i titoli del catalogo PlayStation Plus, ma anche una selezione di giochi digitali appartenenti alla propria raccolta personale.

L’annuncio arriva da Takuro Fushimi, Senior Manager of Product Management di PlayStation, che sottolinea come l’azienda continui a “superare i confini delle esperienze di gioco” dopo il lancio del dispositivo nel novembre 2023.

Con il nuovo aggiornamento, gli utenti Premium potranno accedere in streaming a migliaia di titoli PS5, tra cui Astro Bot, Borderlands 4, Final Fantasy VII Rebirth, Fortnite, Grand Theft Auto V e Resident Evil 4. Saranno inoltre disponibili in cloud anche centinaia di giochi provenienti dal Catalogo dei giochi e dal Catalogo dei classici di PlayStation Plus, come Cyberpunk 2077, God of War Ragnarök, Hogwarts Legacy, Sword of the Sea e The Last of Us Parte II Remastered.

La funzione permette di giocare anche quando la console PS5 è spenta o utilizzata da un altro utente, offrendo così maggiore libertà d’uso in qualsiasi luogo con connessione Wi-Fi ad alta velocità.

Nuova interfaccia e funzioni migliorate

L’aggiornamento introduce anche una schermata iniziale riprogettata, suddivisa in tre sezioni principali:

  • Riproduzione remota, per collegarsi direttamente alla console PS5.
  • Streaming nel cloud, per accedere ai giochi compatibili senza download.
  • Cerca, per trovare rapidamente i titoli disponibili e, se necessario, ottenere un codice QR per acquistarli o gestirli tramite PlayStation App.

Tra le nuove funzionalità figurano:

  • Supporto all’audio 3D durante la riproduzione remota e lo streaming.
  • Blocco con codice d’accesso per proteggere il dispositivo.
  • Visualizzazione dello stato della rete, utile per monitorare la qualità della connessione.
  • Store integrato nel gioco, per acquistare contenuti aggiuntivi senza uscire dalla sessione.
  • Opzioni di accessibilità come lettore schermo e testo regolabile.
  • Inviti multigiocatore gestibili direttamente dal menu rapido.

Con questo aggiornamento, PlayStation Portal amplia notevolmente le sue possibilità d’uso, rafforzando il legame tra gioco in locale e in cloud. Sony conferma così la propria strategia di espandere l’ecosistema PS5 oltre la console, puntando su flessibilità e accessibilità.

“Il feedback della community è stato fondamentale per migliorare il dispositivo”, conclude Fushimi, “e continueremo a evolvere PlayStation Portal per offrire sempre nuove modalità di gioco e fruizione dei contenuti PS5”.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

ARC Raiders | Soluzione completa al gioco [Tutte le GUIDE]

ARC Raiders è il fenomeno del momento. L’extraction shooter di Embark Studios,...

Nintendo cresce negli account ma non negli abbonamenti: svelati i numeri di Switch Online

Nel suo più recente report finanziario destinato agli azionisti, Nintendo ha diffuso...

Battlefield 6 avrebbe superato le 10 milioni di copie vendute

Nuovi dati diffusi da Alinea Analytics rivelano che Battlefield 6 ha superato...

Insomniac Games e Marvel: una collaborazione destinata a durare

Negli ultimi anni, Insomniac Games ha legato sempre più il proprio nome...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425