Home Apple iPhone pieghevole: sarebbe in arrivo nel 2026 ad un prezzo stellare

iPhone pieghevole: sarebbe in arrivo nel 2026 ad un prezzo stellare

Apple si prepara a presentare il suo dispositivo più ambizioso di sempre: il primo iPhone pieghevole.

Atteso per l’autunno 2026, il modello si distinguerà per un design ultra-sottile in titanio, ispirato all’appena lanciato iPhone Air, e per un prezzo che supererà i 2.000 dollari. Sarà l’iPhone più sottile e costoso mai realizzato, concepito come vetrina tecnologica piuttosto che come prodotto di massa.

Secondo quanto riportato da Mark Gurman nella sua newsletter Power On, il foldable sarà simile a due iPhone Air affiancati, capaci di richiudersi fino ad assumere l’aspetto di un normale iPhone. Una volta aperto, invece, offrirà un display più ampio, senza l’ingombro e la pesantezza che avevano caratterizzato i primi pieghevoli, come il Galaxy Fold originale.

Le prime stime indicano un prezzo di partenza superiore ai 2.000 dollari, con alcune indiscrezioni che parlano di un range compreso tra 2.100 e 2.300 dollari. Una cifra record per la gamma iPhone, che riflette la volontà di Apple di proporre un dispositivo di design e ingegneria estrema, più vicino a un concept di lusso che a un modello pensato per il grande pubblico. Un approccio simile a quello già adottato con il visore Vision Pro.

Per la produzione, Cupertino punterà ancora sulla Cina, dove i partner locali hanno l’esperienza necessaria per gestire dispositivi complessi di nuova generazione. Nonostante l’interesse crescente verso l’India come polo produttivo alternativo, i progetti più avanzati rimarranno con ogni probabilità legati agli stabilimenti cinesi.

Il lancio dovrebbe coincidere con la linea iPhone 18, ma non si escludono possibili slittamenti tra ottobre e novembre, visto l’approccio estremamente cauto dell’azienda verso ogni grande riprogettazione. In ogni caso, l’iPhone pieghevole non sarà solo un nuovo modello: rappresenterà il tentativo di Apple di ridefinire l’intero concetto di smartphone pieghevole, trasformandolo da curiosità tecnologica a icona di design.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

iPhone 17 Pro e Pro Max: arriva la patch del day one

A poche ore dal debutto ufficiale di iPhone 17, Apple ha rilasciato...

iPhone: come prolungare la durata della batteria grazie all’IA

Apple ha rilasciato ufficialmente iOS 26 al grande pubblico, introducendo una serie...

Meta ha presentato i Ray-Ban Display: gli occhiali intelligenti con schermo e braccialetto

Al Meta Connect 2025, Mark Zuckerberg ha tolto i veli ai Meta...

Apple, ondata di aggiornamenti: arrivano iOS 26, macOS 26, watchOS 26 e tvOS 26

Giornata di novità in casa Apple. L’azienda di Cupertino ha rilasciato ufficialmente...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425