Dopo anni di attesa, WhatsApp sbarca ufficialmente su Apple Watch con una vera e propria applicazione nativa. Fino a oggi, gli utenti potevano contare solo sulle notifiche, una limitazione che rendeva l’esperienza su watchOS decisamente meno completa rispetto ad altre piattaforme di messaggistica. Con la nuova versione beta distribuita tramite TestFlight, Meta introduce invece una companion app dedicata, pensata per gestire messaggi e conversazioni direttamente dal polso.
Il debutto rappresenta l’estensione naturale del lavoro già svolto su Wear OS, la controparte Android per smartwatch. Sebbene la versione per Apple Watch non sia ancora completamente indipendente dall’iPhone, segna un passo significativo verso una maggiore integrazione di WhatsApp nell’ecosistema Apple.
La nuova applicazione è disponibile per gli utenti che hanno installato la beta di WhatsApp per iOS versione 25.32.10.71. Al momento resta un’app companion, quindi dipendente dalla connessione con l’iPhone: non è ancora possibile utilizzare WhatsApp in autonomia, ad esempio lasciando il telefono a casa. L’obiettivo è però offrire un accesso più immediato alle funzioni principali, riducendo la necessità di passare dallo smartphone.
Le prime immagini pubblicate da WABetaInfo mostrano un’interfaccia ottimizzata per il display dell’Apple Watch, con un design coerente con watchOS e un’interazione più fluida. È un approccio graduale ma concreto, che punta a migliorare l’esperienza quotidiana senza stravolgere l’usabilità del servizio.
Questa prima iterazione consente di:
- Ricevere notifiche avanzate e leggere i messaggi in arrivo;
- Rispondere direttamente dall’orologio tramite testo, emoji o dettatura vocale;
- Visualizzare immagini e contenuti multimediali all’interno delle chat recenti;
- Mantenere l’ordine delle conversazioni fissate e riconoscere quelle temporanee, come le chat a scomparsa.
Non mancano funzioni pratiche come la composizione di nuovi messaggi, l’invio di note vocali o la possibilità di reagire rapidamente ai messaggi con una pressione prolungata. Tutto è pensato per rendere più naturale la gestione delle comunicazioni brevi, sfruttando al meglio il display e i comandi vocali di Apple Watch.
La connessione tra WhatsApp su iPhone e Apple Watch avviene automaticamente, senza dover più scansionare un codice QR come su altre piattaforme. Un indicatore mostra in tempo reale lo stato della connessione e della sincronizzazione, così le chat si aggiornano istantaneamente senza dover sbloccare il telefono.
Al momento, la nuova app è riservata ai beta tester tramite TestFlight e richiede almeno watchOS 10.0 per funzionare.
 
 
                     
				             
				             
				             
				             
				             
 
 
 
 
 
 
 
Scrivi un commento