Home Cinema Daredevil: Rinascita 1×09, la recensione

Daredevil: Rinascita 1×09, la recensione

Non perfetto, ma denso, ricco, riuscito, ma soprattutto capace di far percepire un’evoluzione in vista e allo stesso tempo chiudere una stagione – cosa che per le serie Marvel non è affatto facile: Daredevil: Rinascita saluta i fan con un grande finale.

La prima stagione di Rinascita è stata un po’ altalenante in termini di qualità, complice anche l’improvviso cambio di gestione e visione del progetto, ma si conclude in modo positivo. Le storie contrastanti di Matt Murdock e Wilson Fisk si sono finalmente scontrate, esplodendo in numerosi sviluppi devastanti che cambiano radicalmente la traiettoria della serie: il Kingpin ha riabbracciato ormai la sua vera natura, e lo stesso vale per il Diavolo di Hell’s Kitchen.

In un episodio che sa di giusto finale degli eventi fin qui raccontati, una cosa che le serie Marvel Television hanno sempre dimenticato di fare (ricordiamoci assurdità come Secret Invasion che hanno lasciato aperte mille storie pur sapendo che non sarebbero mai proseguite), tornano in scena all’improvviso anche vecchi alleati. Pur senza fare spoiler, dato che ormai è sotto gli occhi di tutti, la reunion tra Matt e il Punitore è il momento clou dell’episodio finale, dando vita a una grande sequenza di combattimento che in realtà rappresenta solo l’inizio delle vere ostilità tra le fazioni in campo.

Nel precedente episodio, Murdock aveva scoperto che era stata Vanessa a far uccidere Foggy Nelson dopo che questi si era imbattuto nei piani dei Fisk per Red Hook. Vedere come Vanessa abbia manipolato Benjamin Poindexter privandolo dei suoi sostenitori, proprio come aveva fatto suo marito, aggiunge ulteriore profondità al mistero che ha caratterizzato l’intera stagione, chiudendo perfettamente il cerchio. La cosa migliore è che Bullseye non viene trattato come un mercenario e gli viene finalmente restituita la sfumatura che lo aveva reso un cattivo così affascinante e tragico nella terza stagione della serie originale.

Ma Rinascita sta puntando anche altrove. Fisk ha ormai capito che può dire e fare ciò che vuole: avrà sempre sostenitori e contrari, alleati e nemici. E allora, per quale motivo gestire ancora tutto con quell’assurdo velo di onestà che non incanta quasi nessuno? Il Kingpin non ha più paura di tornare a sporcarsi le mani come faceva in passato, e lo fa nel modo più brutale possibile – con una scena che, a dire il vero, gli effetti pratici rovinano nell’immersione.

E ora New York sta collassando davvero. La legge marziale è attiva, la task force di Fisk è libera di agire come vuole, e le forze dell’ordine non hanno più potere. Liberatosi dalle catene della legge che hanno cercato di tenerlo a freno per tutta la stagione, anche Murdock si ritrova di fronte a una verità dalla quale non può più nascondersi: ora serve agire. Le parole non bastano. Serve la forza, ma servono anche alleati. Una prospettiva che ha fatto sognare i fan, e che speriamo sarà gestita al meglio, nel caso in cui tutto vada per il verso giusto.

Daredevil: Rinascita centra il bersaglio con un finale appagante, forse un po’ troppo affrettato in alcuni momenti ma comunque scorrevole, che prepara Murdock alla sua più grande sfida. Se non altro, in mezzo ai suoi comunque oggettivi difetti, Rinascita risolleva gli animi e lascia pensare che, finalmente, Marvel Television abbia capito come si fa una serie tv.

4
Review Overview
Riassunto

Daredevil: Rinascita saluta i fan con il finale della prima stagione. Un finale non perfetto, ma appagante. Matt Murdock è ora atteso alla sua più grande sfida: cercherà come sempre di lavorare da solo, o possiamo aspettarci grandi colpi di scena?

  • Giudizio complessivo4
Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

In questo momento ci sono ben 8 film di Star Wars in produzione

Basterebbe vederne uno fatto bene, no? Con la Star Wars Celebration in...

Star Wars: Maul – Shadow Lord, annunciata la nuova serie animata!

Durante il panel celebrativo per il 20° anniversario di Lucasfilm Animation allo...

Star Wars: Starfighter è il nuovo film diretto da Shawn Levy con Ryan Gosling

Colpo di scena durante il panel dedicato a The Mandalorian and Grogu...

Citadel: Amazon ha cancellato due spin-off, si punta tutto sulla serie principale

Amazon sta rivedendo il suo multimilionario progetto di Citadel, serie tv che...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425