Home Cinema La Disney silenzia Jimmy Kimmel: lo show ABC cancellato dopo i commenti su Charlie Kirk

La Disney silenzia Jimmy Kimmel: lo show ABC cancellato dopo i commenti su Charlie Kirk

Una decisione che sta già portando ad alcune inevitabili discussioni, a Hollywood e non solo: la Disney ha chiuso bruscamente il Jimmy Kimmel Show su ABC, dopo i commenti del noto presentatore sull’assassinio dell’attivista Charlie Kirk.

ABC ha dichiarato che avrebbe rimosso dal suo palinsesto il popolare show notturno di Jimmy Kimmel “a tempo indeterminato”, dopo che uno dei maggiori proprietari di stazioni televisive negli Stati Uniti, Nexstar Media, ha commentato le dichiarazioni del conduttore sull’omicidio di Kirk .

Mercoledì Nexstar ha dichiarato di “esprimere fermamente obiezione ai recenti commenti del signor Kimmel in merito all’omicidio di Charlie Kirk e che sostituirà lo show con altri programmi nei mercati affiliati ad ABC”.

Nel suo monologo di lunedì sera, Kimmel ha affermato che la “gang MAGA” stava cercando di trarre vantaggio politico dall’omicidio di Kirk. Kirk, un importante attivista conservatore, è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco il 10 settembre durante un dibattito alla Utah Valley University. Tre giorni dopo, le autorità hanno annunciato di aver arrestato il presunto attentatore.

“Abbiamo toccato nuovi minimi questo fine settimana con la banda MAGA che ha cercato di caratterizzare questo ragazzo che ha ucciso Charlie Kirk come qualcosa di diverso da uno di loro”, ha detto Kimmel. Ha anche ironizzato sulla risposta del Presidente Trump a una domanda della stampa su come stesse reagendo alla morte di Kirk; il presidente, dopo pochi istanti, si è limitato a parlare della costruzione di una nuova sala da ballo alla Casa Bianca, in un video diventato virale.

La chiusura del Kimmel Show: le reazioni da Hollywood

Questa importante decisione da parte di ABC ha già fatto nascere numerose discussioni.

Il presidente della FCC Brendan Carr è apparso nel programma Fox News di Sean Hannity per elogiare Nexstar e Sinclair, dopo la chiusura dello show di Kimmel. “Qualcosa è andato seriamente storto”, ha detto Carr a proposito di programmi di seconda serata come quello di Kimmel. “Sono passati dall’essere buffoni di corte che prendevano in giro chiunque detenesse il potere a essere chierici di corte che applicavano un’ideologia politica molto ristretta.

Al contrario, il sindacato degli attori SAG-AFTRA e la Writers Guild of America West hanno aspramente criticato questa scelta. In una nota, la WGA scrive:

Il diritto di esprimere la propria opinione e di dissentire gli uni dagli altri – persino di creare disturbo – è il cuore stesso di ciò che significa essere un popolo libero. Non può essere negato. Né con la violenza, né con l’abuso di potere governativo, né con atti di codardia aziendale. Come Associazione, siamo uniti nell’opposizione a chiunque usi il proprio potere e la propria influenza per mettere a tacere le voci degli scrittori, o di chiunque esprima il proprio dissenso. Se la libertà di parola si applicasse solo alle idee che ci piacciono, non avremmo bisogno di preoccuparci di inserirla nella Costituzione. Ciò che abbiamo sottoscritto – per quanto doloroso possa essere a volte – è il liberatorio accordo di non essere d’accordo.

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Jumpers: Un salto tra gli animali – Il trailer del nuovo film Pixar

È disponibile il trailer del nuovo film d’animazione Disney e Pixar Jumpers – Un...

È morto Robert Redford: addio a una delle più brillanti stelle di Hollywood

Robert Redford, icona del cinema, vincitore di un Oscar per la regia...

HBO Max distribuirà One Day in October, miniserie tv sull’attacco di Hamas del 2023

HBO Max trasmetterà la prima rappresentazione sceneggiata del devastante attacco del 7...

Orizzonti Pokémon – Stagione 2, i nuovi episodi sono arrivati su Boing

The Pokémon Company International ha annunciato l’attesissimo ritorno di Orizzonti Pokémon – Stagione...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425