Dopo 10 giorni di programmazione, Un film Minecraft è già il film con il maggior incasso dell’anno, davanti a Captain America: Brave New World di Disney e Marvel fermo a 410 milioni di dollari a livello globale.
Sono arrivati i dati del box office di questa settimana, e l’adattamento cinematografico del videogioco Minecraft ha continuato nella sua impressionante corsa. La pellicola ha incassato la cifra record di 80 milioni di dollari nel suo secondo weekend di uscita ed è rimasto al primo posto al botteghino, registrando un calo solo del 50% – si tratta di un ottimo risultato per un blockbuster.
Finora, l’adattamento di Warner Bros. e Legendary, con Jack Black e Jason Momoa, ha incassato 281 milioni di dollari negli Stati Uniti e 550 milioni di dollari a livello globale. Da potenziale flop del 2025, Un film Minecraft è diventato il maggior incasso dell’anno finora.
LEGGI ANCHE: Un film Minecraft, la recensione
Tra i nuovi arrivati, King of Kings, film d’animazione per famiglie a sfondo religioso prodotto da Angel Studios, ha esordito al secondo posto con un incasso di 19 milioni di dollari in Nord America. Kenneth Branagh, Uma Thurman, Mark Hamill e Pierce Brosnan guidano il cast vocale del film, che segue il giovane autore Charles Dickens che narra la biografia di Gesù Cristo. Il film non è stato ben accolto dalla critica, ma il pubblico lo sta invece premiando.
Al terzo posto si classifica il thriller di Disney e 20th Century Fox Operazione vendetta, con 15 milioni di dollari. Al botteghino internazionale, il film ha incassato altri 17,2 milioni di dollari, per un totale globale di 32,2 milioni di dollari. Questi incassi iniziali sono superiori alle aspettative, ma la produzione del film con Rami Malek è costata 60 milioni di dollari, quindi dovrà avere una lunga corsa per diventare profittevole. In Operazione vendetta, Malek interpreta un analista della CIA che dà la caccia agli assassini di un attacco terroristico in cui è morta sua moglie. Rachel Brosnahan, Jon Bernthal e Laurence Fishburne completano il cast.
Al quarto e quinto posto troviamo rispettivamente Warfare, dal regista Alex Garland (8,3 milioni in casa), e l’horror di Universal e Blumhouse Drop (7,7 milioni di dollari in casa, 10 milioni complessivi). Il film racconta la storia di una madre vedova di nome Violet (Meghann Fahy) che riceve misteriosi messaggi telefonici durante il suo primo appuntamento con Henry (Brandon Sklenar). Chiunque li stia inviando è diabolico; minacciano di uccidere suo figlio e sua sorella se prima non uccide l’uomo dall’altra parte del tavolo da pranzo.
Prosegue la delusione di Death of a Unicorn, che dopo tre settimane ha raccimolato a malapena 10 milioni di dollari, ma niente di paragonabile a quello che Disney sta vivendo con Biancaneve. Il remake live action dell’immortale classico animato è ora sprofondato all’ottavo posto settimanale, ma quello che spaventa di più sono i numeri: in ormai un mese di programmazione, ha incassato appena 171 milioni di dollari. Secondo le stime, Disney perderà ben 115 milioni di dollari da questo disastro.
Scrivi un commento