Home Curiosità I 5 luoghi italiani piu’ belli per ammirare un’alba

I 5 luoghi italiani piu’ belli per ammirare un’alba

Tutti almeno una volta nella vita abbiamo assistito al sorgere del sole, ammirando tutto il suo splendore crescere da dietro una montagna o da sotto il mare. L’alba è un fenomeno emozionante e allo stesso tempo romantico che colpisce il cuore e l’anima di chi lo assiste, condizioni metereologiche permettendo. Eh si, perchè per un Alba perfetta ci vuole un orrizzonte perfetto e limpido, anche se a volte le nuvole possono renderlo ancor piu’ suggestiva.

Ma quali sono i luoghi italiani piu’ belli in cui assistere ed ammirare un alba perfetta? Ce ne sono moltissimi ma per un motivo o per un altro abbiamo selezionati quali sono secondo noi i 5 posti migliori e suggestivi in Italia.

Partiamo dalle Cinque terre, uno dei posti piu’ belli che abbiamo in Italia e patrimonio mondiale dell’umanità dal 1997 dichiarato dall’UNESCO. Un luogo in cui terra e mare si fondono in maniera perfetta ed unica per offrire un alba altrettanto spettacolare.

Non da meno è Venezia, anch’essa tutelata dall’UNESCO. E’ la città dell’amore, in cui si può assistere ad un’ alba magnifica dal ponte dei sospiri o a bordo di una gondola. Semplicemente unica.

Godersi un’ alba tranquilla alle isole Tremiti è invece piu’ difficile, vista la rocciosità e l’impervietà del terreno che allo stesso tempo però la rende ancor piu’ suggestiva da ammirare, per non parlare dell’ acqua cristallina che la circonda.

Un’alba sicuramente particolare è quella a cui si può assistere ad Ancona, l’unica città al mondo in cui il sole sorge e tramonta sul mare per via della sua caratteristica conformazione geografica che la rende unica.

Infine un’alba che può essere definita di speranza è quella che si può assistere a L’Aquila in cui si intravedono i lavori in corso delle gru che stanno ricostruendo la città recentemente coplita da un terribile sisma.

Questi sono solo 5 posti italiani in cui poter assistere un’ alba unica e suggestiva e sappiamo benissimo che ci sono tantissimi altri luoghi nella nostra penisola altrettanto belli. Chiunque voglia può segnalarli all’interno dei comenti.

Scritto da
Federico "Blue" Marchetti

Press play on tape: cresciuto a suon di C64 e Coin-op, mi diverto a seguire l'evoluzione videoludica next-gen.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Quasi due terzi delle persone rafforzano i propri legami familiari attraverso i giochi da tavolo

Asmodee, leader mondiale nel settore dell’intrattenimento da tavolo, ha presentato una nuova...

One Piece Week: Star Comics celebra il capolavoro di Oda con eventi e novità

One Piece, scritto e disegnato da Eiichiro Oda, non è solo uno dei...

I migliori portafogli slim da uomo/donna con porta carte, senza spendere troppo

È un consiglio molto atipico quello che vi stiamo dando qui su...

Star Wars: Battle for Hoth è il nuovissimo gioco da tavolo progettato per match veloci

Star Wars: Battle of Hoth include 74 miniature ed è progettato per...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425