Home Tecnologia Asus ROG Carnyx | Recensione

Asus ROG Carnyx | Recensione

I microfoni, negli ultimi anni, sono diventati un’icona per i videogiocatori e, soprattutto, i creatori di contenuti, i quali richiedono una certa qualità e la necessità di standard sempre maggiori. Per questo ci viene in aiuto Asus con un prodotto che racchiude le caratteristiche perfette per il ruolo desiderato.

Nelle ultime settimane abbiamo testato il ROG Carnyx, un microfono con capsula a condensatore, di cui abbiamo discusso negli annunci del CES 2024, e una moltitudine di funzionalità speciali che andremo ad analizzare di seguito.

CONFEZIONE E SPECIFICHE

Partiamo con l’elencare ciò che sarà direttamente reperibile dall’utente finale, ossia:

  • Microfono ROG Carnyx bianco
  • Un supporto da scrivania
  • Un foglietto relativo alla garanzia
  • Una guida rapida utente

Le specifiche tecniche rispecchiano, inoltre, tutto ciò che possiamo aspettarci dal prodotto:

  • Connessione: USB
  • Schema: omnidirezionale
  • Frequenza: 192.000 Hz
  • Filtro antipop: interno
  • Supporto orientabile: sì
  • Dimensioni: 119 x 132 x 252 mm
  • Peso: 702g

DESIGN E PRESTAZIONI

Il Carnyx è un microfono dinamico, ottimo per ambienti non insonorizzati e con rumore di fondo, in quanto consente di isolare i suoni lontani e i ronzii.

La qualità dei materiali è davvero buona, in particolare il supporto è solido e i lacci elastici permettono una dispersione delle vibrazioni del microfono. I dettagli del microfono in sé sono molto accattivanti grazie alla pulizia e semplicità unite ai tratti RGB del dispositivo una volta collegato, che attribuiscono un effetto vistoso e personalizzabile.

Il microfono non necessita di assemblaggio, è sufficiente collegare il cavo in paracord al microfono, poi si può collegare e utilizzare (Plug and Play). E’ compatibile con Windows, macOS e Linux, senza necessità di installazioni di software specifici per la compatibilità.

La versatilità di utilizzo quindi, assieme alla solidità di costruzione e il design pulito ed elegante, rende questo microfono pronto all’utilizzo e capace di essere usato in molteplici casi e con facilità.

FUNZIONI E SOFTWARE

Parlando dell’uso all’atto pratico, il Carnyx tiene un livello generalmente alto e ben chiaro di riproduzione audio, risulta fedele e ottimale in qualunque situazione, in particolare se tenuto ad una distanza di 30/40 centimetri dalla bocca, rimarcando la comodità data dalla possibilità di essere posizionato su una classica scrivania o un ripiano d’appoggio più congeniale all’utilizzatore.

Le capacità e le possibilità non finiscono qui: il prodotto ROG è progettato specificamente per l’uso in situazioni di streaming e podcasting, sia amatoriale che professionale, offrendo un suono nitido e dettagliato adatto a una varietà di applicazioni audio. Assieme a ciò, abbiamo un filtro pop integrato che riduce drasticamente i suoni marginali e i rumori esterni emessi durante la registrazione, assicurando una qualità audio superiore senza la necessità di utilizzare filtri esterni o applicati artificialmente, oltre ad un tasto premibile sulla parte frontale, per gestire volume di microfono e cuffie collegate, e una sezione touch in alto per mutarsi in comodità.

Noi l’abbiamo provato in diverse situazioni: chiamate su programmi quali Discord e Meet e in diretta streaming sul nostro canale Twitch, dove è stato apprezzato dagli spettatori senza note di differenze con il dispositivo in utilizzo di solito. Inoltre, in nessuna di queste occasioni abbiamo riscontrato ronzii o rumori di fondo fastidiosi, dati ad esempio da colpetti o movimenti improvvisi della scrivania/sedia, questo soprattutto grazie al sistema elastico di supporto anti shock montato sul treppiede e alla stabilità dello stesso.

CONSIDERAZIONI FINALI

Come prima prova di un microfono marchiato Asus sulle nostre pagine, ci possiamo dire estremamente soddisfatti dal ROG Carnyx. Esso incarna le necessità di un content creator senza la pretesa di un utilizzo a solo scopo professionale; infatti, si pone come un prodotto adatto alla maggior parte degli usi, grazie alla cattura di un suono naturale e di uno stile elegante e appariscente.

Tutte le informazioni sul ROG Carnyx le trovate sul sito di Asus.

ASUS ROG Carnyx RGB Microfono USB a condensatore da 25mm Gaming, Streaming, Podcast, 192kHz/24-bit, Cardioide, Filtro passa-alto/pop integrato, Disattivazione Audio One-touch, Aura Sync RGB, Nero
  • Capsula a condensatore da 25 mm di qualità professionale: offre colori vocali ricchi e caldi
  • 192 kHz/frequenza di campionamento a 24 bit: offre un suono ad alta definizione estremamente dettagliato

Ringraziamo Asus per averci fornito il microfono per la review.

Scritto da
Marco "Connor" Corazza

Videogiocatore dall'infanzia, dalla fine degli anni '90, fino ad arrivare ai titoli più recenti. Dal PC alla console, una vita basata su questo mondo, appassionato di trame fitte e giochi in team.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Asus ROG Zephyrus G16 | Recensione

Ogni periferica trattata finora sui nostri canali, ha portato una ventata di...

Call of Duty Zombies: tutti i giochi classificati, dal peggiore al migliore

Probabilmente questo articolo non ha neppure bisogno di presentazioni. Se seguite Uagna...

Computex 2024 – Tutte le novità di Asus in arrivo

Nell’ultimo periodo abbiamo avuto la possibilità di portare, sui nostri canali, diverse...

ROG Ally X – Data di uscita, design, hardware: tutto sulla nuova console portatile

A meno di un anno dal modello precedente, ci troviamo di fronte...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2024 P.I. 02405950425