Home Web Elon Musk ha venduto X (il fu Twitter) a…sé stesso

Elon Musk ha venduto X (il fu Twitter) a…sé stesso

No, non avete le traveggole. Elon Musk ha appena venduto X, il social network precedentemente noto come Twitter proprio a sé stesso.

Beh, più o meno. In un post su X venerdì, Musk ha annunciato che la sua azienda di intelligenza artificiale, xAI, ha acquisito tutte le azioni di X per una cifra totale di 33 miliardi di dollari (45 miliardi meno 12 miliardi di debiti). Secondo Musk, l’accordo conferisce a xAI una valutazione di 80 miliardi di dollari. Musk aveva acquistato Twitter nell’ottobre 2022 per 44 miliardi di dollari, portando l’azienda nel settore privato.

Con la vendita di X a xAI, Musk sta sostituendo la base di investitori del social network con quella della sua azienda di intelligenza artificiale (anche se alcune società sono presenti in entrambi). Tra i proprietari di quote di X figuravano lo stesso Musk, il fondatore di Oracle Larry Ellison, il co-fondatore di Twitter Jack Dorsey, l’investitore Bill Ackman con la sua Pershing Square Foundation, Fidelity Investments, il principe saudita Alwaleed bin Talal con la sua Kingdom Holdings Ltd., Andreessen Horowitz, Sequoia Capital, Vy Capital e Sean “Diddy” Combs.

Gli investitori di xAI, invece, includono Musk, Andreessen Horowitz, Fidelity, BlackRock, Kingdom Holdings, Lightspeed Venture Partners, MGX, Morgan Stanley, l’Autorità per gli Investimenti dell’Oman, il Qatar Investment Authority, Sequoia, Valor e Vy Capital.

Il magnate, nel suo post, ha dichiarato che X conta oltre 600 milioni di utenti attivi:

I destini di xAI e X sono intrecciati. Oggi facciamo ufficialmente il passo per combinare dati, modelli, potenza di calcolo, distribuzione e talento.

Musk ha affermato poi che la fusione:

Sbloccherà un immenso potenziale fondendo le capacità avanzate di intelligenza artificiale di xAI con l’enorme portata di X. L’azienda combinata offrirà esperienze più intelligenti e significative a miliardi di persone, rimanendo fedele alla missione principale di ricerca della verità e avanzamento della conoscenza. Questo ci permetterà di costruire una piattaforma che non solo rifletta il mondo, ma acceleri attivamente il progresso umano.

Oltre alle sue attività imprenditoriali, che includono i ruoli di CEO di Tesla e SpaceX, Musk è anche a capo del Dipartimento per l’Efficienza Governativa dell’amministrazione Trump. Sotto la sua guida, il DOGE ha implementato licenziamenti di massa e tagli di spesa nelle agenzie governative statunitensi.

Fonte

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Come rendere un viaggio interessante se non si ha compagnia?

Molte persone rinunciano a viaggiare semplicemente perché non hanno nessuno con cui...

Instagram si rinnova: arrivano i repost, la mappa social e una scheda dedicata agli amici

Instagram, che si prepara a festeggiare i suoi 15 anni, introduce una...

Spotify alza i prezzi degli abbonamenti Premium in Italia

Spotify ha ufficializzato un nuovo aumento dei prezzi per gli abbonamenti Premium...

Temu finisce nel mirino dell’Unione Europea per pratiche scorrette

Forse i reel sulle offerte incredibili di Temu non erano poi così...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425