Home Videogiochi Anteprime 007 First Light | Anteprima

007 First Light | Anteprima

Abbiamo avuto il privilegio di assistere a una delle presentazioni più attese della Gamescom appena trascorsa, ossia 007 First Light, il nuovo progetto di IO Interactive che porta l’agente segreto più famoso del mondo nel contesto videoludico contemporaneo. È stata un’esperienza particolare, blindata e riservata a pochi, che ci ha permesso di dare un’occhiata a una missione inedita, a qualche sequenza d’azione e a un James Bond molto diverso da quello a cui siamo abituati.

Licenza di stupire

Sin dall’ingresso nell’area dedicata ci siamo resi conto che l’atmosfera era stata studiata nei minimi dettagli. La presentazione era nascosta in una zona che sembrava un piccolo teatro privato, decorato con una vera Aston Martin d’epoca parcheggiata a lato. Un contorno scenografico che ci ha fatto subito capire quanto IO Interactive tenesse a mantenere un’aura di segretezza e prestigio intorno a questo reveal.

Una volta iniziata la sessione, siamo stati introdotti a quello che sarà il cuore narrativo del gioco: 007 First Light non ci mostra il Bond elegante, esperto e imperturbabile che conosciamo dai film, bensì una versione più giovane e ancora acerba del personaggio. Parliamo di un James Bond appena uscito dalla carriera militare, alle prime armi come spia, pronto a muovere i primi passi verso quella leggenda che tutti conosciamo. È una scelta narrativa coraggiosa, che punta a raccontare un’origine nuova e diversa.

Agente 047?

Durante la demo (non giocata da noi) abbiamo assistito a una missione ambientata in un lussuoso gala in Slovacchia. L’obiettivo era individuare un bersaglio, la misteriosa “009”, senza destare sospetti. Fin dai primi minuti ci siamo accorti che il gameplay aveva un sapore familiare: le movenze del personaggio, l’interfaccia e l’impostazione generale ricordano moltissimo la serie Hitman. Non è un caso, visto che entrambi i titoli condividono lo stesso motore grafico, il Glacier Engine. Le somiglianze non si fermano alla parte tecnica: ci è sembrato di rivedere dinamiche e soluzioni già esplorate in venticinque anni di giochi con l’Agente 47.

Eppure qualcosa di diverso c’è. Bond non è il sicario silenzioso e glaciale che conosciamo in Hitman: è più dinamico, più ironico, incline a battute e ad azioni impulsive. Anche nei momenti in cui commette errori o devia dalla missione, traspare quell’anima un po’ sfrontata che caratterizza il personaggio nei romanzi e nei film. È un approccio che ci ha incuriosito e che potrebbe dare nuova linfa a meccaniche già consolidate.

La sessione che ci è stata mostrata non era priva di imperfezioni. Alcuni bug erano evidenti, gli NPC apparivano spesso piatti e poco espressivi, e alcune interazioni ci sono sembrate macchinose. È chiaro però che si tratta di una build preliminare e che ci sarà tempo per raffinare il tutto.

Il momento più spettacolare è arrivato con un cambio di ritmo improvviso: una sequenza adrenalinica di inseguimento in auto. Anche qui abbiamo percepito la mano di IO Interactive: scene scriptate, veloci, molto coreografiche, pensate per trasmettere adrenalina più che libertà d’azione. Nonostante ciò, hanno funzionato come intermezzo spettacolare e cinematografico, qualcosa che nel DNA di Bond non può mancare.

Abbiamo poi avuto un assaggio delle meccaniche di spionaggio che accompagneranno l’avventura. Bond potrà contare su gadget tecnologici, trucchi psicologici come la persuasione e il bluff, e tecniche di distrazione per superare gli ostacoli. Elementi che ci aspettiamo da un titolo con il nome di 007, ma che ancora una volta ci hanno ricordato molto da vicino certe dinamiche di Hitman.

Nonostante questo, è evidente che IO Interactive punti a dare al gioco una struttura pensata per la rigiocabilità. Ogni missione offrirà approcci multipli, dallo stile letale a quello non violento, e saranno presenti modalità aggiuntive come le challenge run. Questo apre la porta a un’esperienza più ampia di quanto le sequenze mostrate possano far pensare.

Un momento particolarmente significativo della demo è stato quando abbiamo visto Bond ottenere la sua celebre “licenza di uccidere”. Una scena simbolica, che ha dato il via a una sequenza d’azione a fuoco molto più veloce e frenetica rispetto al ritmo più ragionato delle fasi stealth. È qui che 007 First Light sembra differenziarsi di più, offrendo un’alternanza tra infiltrazione metodica e momenti di puro spettacolo.

Missione avviata con successo?

Naturalmente ogni giudizio è prematuro, ma per il momento siamo in un momento agrodolce. Da un lato siamo rimasti colpiti dall’attenzione al personaggio e dalla volontà di raccontare un Bond diverso, più giovane e inesperto. Dall’altro, non possiamo ignorare la forte somiglianza con Hitman, che rischia di soffocare l’identità del progetto. IO Interactive ha dichiarato di voler trasformare First Light nel primo capitolo di una trilogia: l’ambizione è grande e le basi ci sono, ma il gioco dovrà trovare una sua voce distinta se vuole davvero lasciare il segno.

Non ci resta quindi altro da fare che attendere le settimane che ci separano dalla data di uscita (fissata per il prossimo 27 marzo 2026), in modo da conoscere ulteriori dettagli e vedere i progressi nello sviluppo del gioco.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

007 First Light: lo State of Play ha rivelato la data di uscita ufficiale!

Durante lo State of Play appena terminato, Io Interactive ha presentato il...

Deadzone: Rogue | Trofei

All Trophies Obtained Obtained all Deadzone Rogue trophies Terminate This Kill 500...

Switch 2: la console era pronta da tempo, ma Nintendo ha preferito attendere per i giochi

Dopo mesi di attesa e speculazioni, emergono nuovi dettagli sul ritardo di...

007 First Light: trapela in anticipo l’imponente (e costosa) Collector’s Edition

In attesa dello State of Play dedicato a 007 First Light, in...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425