Home Videogiochi News Bungie voleva Destiny esclusiva Xbox, Microsoft rifiutò proprio come per GTA 3 e Spider-Man

Bungie voleva Destiny esclusiva Xbox, Microsoft rifiutò proprio come per GTA 3 e Spider-Man

Qualche rimpianto? No, figurarsi…

Durante un recente intervento, Phil Spencer ha rivelato alcuni interessantissimi retroscena sul passato di Microsoft e su quelle che, a tutti gli effetti, potremmo definire come una serie di scelte sbagliate, o comunque altamente controverse.

Il boss di Xbox ha iniziato il suo discorso parlando di Bungie, compagnia con la quale Microsoft in passato aveva un grande legame avendo creato il franchise di Halo. Oggi lo studio è alle dipendenze di Sony (e non se la passa molto bene a dire il vero), ma le cose, come nelle più famose sliding doors, avrebbero potuto andare in modo molto diverso in passato.

Spencer rivela infatti che Bungie propose a Microsoft di pubblicare il primo Destiny, che dunque sarebbe stato un’esclusiva per console Xbox. Si trattava di una nuova e ambiziosa IP da parte del team, che negli anni precedenti aveva dimostrato di saper creare grandi videogiochi. Per qualche motivo, tuttavia, Microsoft rifiutò l’offerta, e Destiny finì così con l’essere un progetto multipiattaforma.

La cosa curiosa è però che Microsoft ha rifiutato accordi con altri grandi videogiochi che si sono poi rivelati essere enormi successi. Sapevamo già ad esempio che Xbox rifiutò un accordo con Marvel per la realizzazione di un titolo esclusivo dedicato a Spider-Man, che poi si accaparrò Sony. Anche in passato, lo stesso Spencer aveva raccontato di alcune scelte poco lungimiranti di Microsoft, che a suo tempo rifiutò accordi per l’esclusività di giochi come Genshin Impact, Guitar Hero e persino GTA 3.

Il boss di Xbox afferma di aver evitato quindi l’accordo con Bungie per Destiny, e di essersi successivamente concentrato su Activision, che alla fine ha acquisito.

Sebbene Destiny abbia ancora un seguito enorme di fan, comunque, non si avvicina minimamente alla popolarità di Call of Duty. Alla fine, alcune delle decisioni di Spencer si sono trasformate in rimpianti, mentre altre sono state scelte fantastiche per l’azienda.

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Battlefield 6, il nuovo trailer live-action lancia una frecciata a Call of Duty

Il più recente trailer live-action di Battlefield 6 ha acceso il dibattito...

Silent Hill f | Guida: come ottenere tutti i finali

Ci sono cinque finali in Silent Hill f, e se volete sapere...

PlayStation: la portatile in arrivo con PS6 potrebbe costare meno del previsto

Sony si prepara a fare il suo ritorno nel settore delle console...

Square Enix ha svelato i gadget esclusivi per la mostra del 25° anniversario di Final Fantasy 9

In vista dell’apertura della mostra dedicata al 25° anniversario di Final Fantasy...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425