Home Videogiochi News Capcom ha cancellato i remake di Resident Evil 1 e Code Veronica

Capcom ha cancellato i remake di Resident Evil 1 e Code Veronica

Lo sviluppatore dei fan remake di Resident Evil 1 e Resident Evil: Code Veronica ha confermato che Capcom ha richiesto e ottenuto la cancellazione dei due progetti, che dunque non saranno ultimati.

Come certamente saprete, da alcuni anni Capcom ha avviato una politica di rinnovamento per uno dei suoi più importanti franchise, quello di Resident Evil. Accanto a nuovi capitoli come RE7 Biohazard e RE8 Village, che a breve sarà inoltre proposto in realtà virtuale su PlayStation VR2, l’azienda nipponica ha proposto i remake del secondo e terzo capitolo negli anni scorsi, e si prepara inoltre all’uscita di Resident Evil 4 Remake nei prossimi mesi.

Lo sviluppatore indipendente Briins desiderava però che l’intera serie venisse riproposta, e ha dunque iniziato i lavori sui remake di Resident Evil 1 e Resident Evil: Code Veronica, altro apprezzatissimo videogioco della serie horror. L’intenzione alla base di questi progetti realizzati dal fan era quello di reinventare i due titoli, proponendoli con una grafica migliore e una prospettiva in terza persona proprio come ha fatto Capcom con RE2 e RE3. Purtroppo però, come si è scoperto alla fine di dicembre, i due progetti non autorizzati sono stati bloccati dall’azienda.

LEGGI ANCHE: Resident Evil 4 e gli altri giochi più attesi del 2023!

Questi due giochi erano in sviluppo da un po’, con lunghi playthrough disponibili da guardare su YouTube che mostravano i remake in azione. Tuttavia, Briins ha confermato che Capcom ha richiesto la chiusura del progetto. Lo sviluppatore ha spiegato di essere stato contattato dall’azienda attraverso alcune email, nelle quali Capcom chiedeva a Briins l’origine dei modelli e asset utilizzati. 

Dopo alcuni scambi relativamente cordiali, Briins ha dichiarato di “aver ricevuto un’altra e-mail da un altro dipartimento di Capcom, che chiedeva di annullare il progetto e di eliminare immediatamente la pagina web”. Briins ha continuato spiegando che l’e-mail “iniziava a recitare le leggi degli Stati Uniti”, e si concludeva con la richiesta da parte di Capcom di cancellare questo progetto, in quanto non poteva utilizzare il nome o i personaggi di Resident Evil.

Se questa mossa può essere interpretata da qualcuno come un possibile segnale dello sviluppo dei remake ufficiali di RE1 e Code Veronica da parte di Capcom, va anche segnalato che Briins stava accettando donazioni per lo sviluppo dei due giochi, e questo potrebbe essere il motivo che ha spinto Capcom ha chiederne la cancellazione.

Parlando della serie, i lavori su Resident Evil 4 sono ormai conclusi, e Capcom si prepara alla sempre più vicina data di uscita del gioco.

Capcom Resident Evil 4 - Edizione Steelbook
  • Contiene Steelbook esclusiva
  • Resident Evil 4 è un remake dell'omonimo titolo del 2005, rivisitato in chiave moderna per offrire un survival horror all'avanguardia

Fonte

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Silent Hill f | Guida: come ottenere tutti i finali

Ci sono cinque finali in Silent Hill f, e se volete sapere...

PlayStation: la portatile in arrivo con PS6 potrebbe costare meno del previsto

Sony si prepara a fare il suo ritorno nel settore delle console...

Square Enix ha svelato i gadget esclusivi per la mostra del 25° anniversario di Final Fantasy 9

In vista dell’apertura della mostra dedicata al 25° anniversario di Final Fantasy...

Borderlands 4: presentato C4SH, il nuovo Cacciatore del primo Story Pack

Gearbox Software ha pubblicato un teaser trailer dedicato a C4SH, il nuovo...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425