Chiuso l’accordo con Activision, PlayStation non si occuperà più del marketing di Call of Duty

Di Andrea "Geo" Peroni
18 Maggio 2022

Si chiude un’era: il marketing promozionale di Call of Duty non è più in mano a PlayStation, come ha confermato la società nel suo ultimo incontro.

Sony ha annunciato nelle ultime ore gli accordi promozionali attuali per PlayStation 5, che comprendono sia giochi già distribuiti come Deathloop e GhostWire: Tokyo, sia giochi in arrivo.

Tra i nomi di maggiore spicco segnaliamo certamente Hogwarts Legacy e Final Fantasy XVI, quest’ultimo esclusiva temporale PS5 insieme a Forspoken. Sony ha inoltre stretto un accordo commerciale con Ubisoft per occuparsi del marketing di Avatar: Frontiers of Pandora, videogioco realizzato da Massive Entertainment che potrebbe debuttare entro la fine dell’anno per accompagnare l’arrivo nei cinema di Avatar: La via dell’acqua.

Presenti inoltre i classici GTA V, NBA 2K e FIFA (anche se resta da capire cosa accadrà a partire dal 2023), ma c’è un’assenza che ha fatto molto rumore: Call of Duty.

LEGGI ANCHE: COD MW2, spunta la data del reveal!

L’ultimo annuncio di Sony serve infatti a confermare che l’accordo tra Activision e la società nipponica per il marketing di Call of Duty si è concluso, e certamente non si rinnoverà in futuro. L’azienda americana è infatti nel bel mezzo dell’acquisizione da parte di Microsoft per una cifra intorno ai 70 miliardi di dollari che si concretizzerà il prossimo anno, e, nonostante Call of Duty continuerà a uscire su PlayStation anche in futuro, è ovvio che sarà proprio Microsoft a occuparsi della promozione dei giochi della serie.

Con la fine dell’accordo tra Sony e Activision, si chiude quindi un lungo periodo di collaborazione tra le due aziende, iniziato nel 2015 con Call of Duty: Black Ops III. Oltre a COD, Sony e Activision hanno inoltre collaborato negli anni successivi per alcuni giochi e contenuti realizzati come esclusive temporali, come ad esempio Crash Bandicoot: N. Sane Trilogy.

Fonte




Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.




Scrivi un commento