Come condividere Black Ops 3 su PlayStation 4

Di Diego "Lanzia" Savoia
14 Novembre 2015

Call of Duty: Black Ops 3 è il nuovissimo titolo della saga pubblicata da Activision rilasciato lo scorso 6 Novembre 2015. Sulle console PlayStation è possibile condividere il titolo su due account diversi, in modo tale che uno dei due giocatori possa averlo gratis, o a metà prezzo. Ma come funziona questo metodo? È legale? Certo che sì, infatti Sony permette di impostare una console come principale per un determinato account, in modo tale che tutti gli altri profili che accedono su quella console possano usufruire dei contenuti acquistati dal primo. Ma vediamo in dettaglio il procedimento.

  • Impostate come account principale quello del giocatore che ha acquistato Black Ops 3. Per farlo vi basterà andare nelle impostazioni della PS4 e successivamente nella sezione PSN/Gestione Account. Da lì dovrete semplicemente premere sulla voce “Attiva come PS4 principale”.
  • Ora quella console sarà abilitata a scaricare e ad usufruire dei contenuti acquistati con il profilo attivato come “principale”. Sottolineiamo che alcuni contenuti, quali le mimetiche aggiuntive, potrebbero non essere disponibili, ma lo saranno contenuti aggiuntivi quali DLC e mappe bonus.
  • Una volta che Black Ops 3 è stato scaricato tramite l’account principale, tutti gli altri account con i quali accederemo saranno abilitati all’avvio del gioco e all’accesso online, anche in contemporanea con il profilo principale.

Menu Impostazioni PSN PlayStation 4 - Attiva Come PS4 Principale

Come risolvere alcuni rari errori

Se gli account “secondari” non riescono improvvisamente ad accedere al titolo (ad esempio quando compare un lucchetto sul gioco), non preoccupatevi: vi basterà seguire le indicazioni descritte qui sotto.

  • Con il profilo principale, andate in Impostazioni–>PSN e premete su “Ripristina Licenze”. Attendete qualche secondo, e riprovate ad accedere online con il profilo secondario. Non dovrebbe più darvi alcun errore.
  • In alternativa, nel caso il problema non si risolvesse, disattivate le console legate all’account principale, o dalla console, o dal computer. Se non sapete come fare, vi consigliamo di leggere con attenzione questa guida.

In caso di ulteriori problematiche vi invitiamo a commentare qui sotto spiegando i dettagli.



Abbiamo parlato di:

Appassionato di tutto ciò che riguarda la tecnologia, il suo interesse spazia in particolare nel mondo dei videogiochi e dell'informatica. Ama ogni genere videoludico, ma predilige i giochi d'azione e le avventure grafiche.


Commenti (4)


  1. Daniele Adorno
  2. Manuele Morrone
  3. Barone Mattia
  4. Diego "Lanzia" Savoia


Scrivi un commento