Trucchi Farmerama: fare soldi ed espandere la fattoria

Di Matteo "Red" Rossi
31 Gennaio 2011

Farmerama è una valida alternativa a Farmville, gioco manageriale su piattaforma Facebook. Ecco voi alcuni consigli per giocare al meglio con Farmerama.

Vediamo innanzitutto come fare soldi su Farmerama:

  • ogni giorno otteniamo 6 nuovi clienti. Un modo per ottenere più clienti giornalieri è acquistare un account Premium, il quale prevede 12 clienti al giorno;
  • potete provare a vendere i vostri beni agli altri giocatori sfruttando il mercato;
  • potete convertire le monete in banconote, ma non ve lo consigliamo;
  • svolgete gli ordini speciali e concorsi, ottenibili in città, per guadagnare premi molto utili. Attenzione però questi compiti si possono risolvere una volta sola. Consigliamo di svolgere gli ordini relativi al ristorante.

Il modo migliore per espandere la fattoria è quello di crescere di livello per poter via via coltivare prodotti sempre più redditizi. Per salire di livello è necessario acquisire punti esperienza (PE) attraverso la produzione di merci.

  • Nei primi livelli, tutte le merci, vi daranno quasi tutte la stessa quantità di esperienza: gli unici a fare eccezione sono le mele, che vi danno meno PE e la lattuga, che invece ve ne da di più. All’inizio avrete già un pollaio e un albero di mele, dovrete perciò costruire solo la vostra fattoria. Vi consigliamo di fare il tutorial, in quanto vi darà un secondo pollaio, come ricompensa. Avrete, inoltre, bisogno di acri. Essi sono gratuiti e potrete costruire 30 di grandi dimensioni su cui poi piantare le colture. Le fatture da cortile sono preziose, e sarebbe meglio conservarle fino a che non sarete più esperti nel gioco. Per 300 monete sarà possibile acquistare un secondo albero di mele.
  • Una volta giunti al livello 2, vi consigliamo di comprare una casetta per il coniglio dal falegname. Nel negozio potrete acquistare anche semi di nuove colture.
  • Al livello 3 potrete acquistare un albero di noci dal vivaio. Fate attenzione in quanto non è possibile comprare una noce al mercato e trasformarla in un albero. Da questo livello in poi potrete anche usufruire del mercato, il Farmer’s Market. I prezzi per le culture sono bassi e gli animali (a parte il pollo) e la frutta costano meno. Vi consigliamo di valutare tutte le offerte che compaiono nei vari stand del mercato, per cogliere la migliore.




Laureato in Ingegneria Informatica. Sono appassionato di informatica, tecnologia e inevitabilmente videogiochi ma la mia fame di conoscenza mi porta a studiare sempre nuovi argomenti. Cosa mi stimola? La consapevolezza che questo grande progetto è diventato una delle più grandi realtà italiane nel mondo dell’informazione e dell’intrattenimento videoludico.


Commenti (40)


  1. Lllipops
  2. Pasquale
  3. regby
  4. anonimo
  5. ACCA
  6. anonimo
  7. giorgio1950
  8. ALE 98
  9. Giacomo1906
  10. maco2000
  11. Ninfadora1976
  12. Alkaseltzer
  13. Antonio
  14. White
  15. samuele01
  16. ylenia
  17. alice
  18. andry01
  19. Loredana
  20. nikolas134
  21. nikolas134
  22. bibliotecario
  23. ciccino
  24. Gokuman300
  25. White
  26. FRANCESCA
  27. Michela
  28. Igor
  29. -.-stella
  30. FRANCESCA
  31. FRANCESCA e alessia
  32. winrly
  33. FRANCESCA
  34. FRANCESCA
  35. skranz
  36. addoula
  37. addoula
  38. Matteo
  39. Michela
  40. Mr. White


Scrivi un commento