Con Final Fantasy Tactics: Ivalice Chronicles Square Enix si gioca molto più di un semplice rilancio. L’uscita del remake, infatti, viene considerata dalla compagnia come un vero e proprio banco di prova: il suo successo commerciale potrebbe aprire la strada a nuove rielaborazioni dei capitoli successivi e, forse, persino a inediti seguiti.
La strategia non è nuova. Da tempo, editori e sviluppatori utilizzano i remake per testare l’interesse del pubblico verso franchise storici, misurando la risposta di una nuova generazione di giocatori. Nel caso di Final Fantasy Tactics, la posta in gioco sembra ancora più alta.
In un’intervista a Inverse, Kazutoyo Maehiro, direttore creativo di Square Enix, ha chiarito la posizione dell’azienda: Ivalice Chronicles non è solo una rivisitazione moderna di un classico, ma un progetto che potrebbe decretare il ritorno stabile della serie sulla scena videoludica.
Se il gioco avrà successo sarà un’ottima notizia per i fan, che potranno tornare a immergersi in Ivalice. Ma allo stesso tempo rappresenterà una dimostrazione concreta della vitalità commerciale del genere RPG strategico.
In caso di riscontri positivi, l’editore nipponico sarebbe pronto a guardare oltre, valutando non soltanto i remake di Final Fantasy Tactics Advance e Advance 2, originariamente usciti su Game Boy Advance, ma anche la possibilità di sviluppare veri e propri sequel.
In altre parole, il destino di Final Fantasy Tactics è oggi legato all’accoglienza di Ivalice Chronicles. E il verdetto, come sempre, sarà nelle mani dei giocatori.
Scrivi un commento