Home Videogiochi Guide Grounded 2: consigli per sopravvivere a Brookhollow Park

Grounded 2: consigli per sopravvivere a Brookhollow Park

Dalla gestione di tutti i raccapriccianti resti di insetto che accumulerai al miglioramento del tuo equipaggiamento per affrontare i combattimenti, ecco sette consigli per sopravvivere in Grounded 2.

1. Concentrati sulle missioni iniziali

Dopo aver lasciato il centro di addestramento all’inizio del gioco, sei libero di andare praticamente ovunque a Brookhollow Park. Non correre subito in giro senza meta, perché in questa fase progredirai poco al di fuori delle missioni principali.

Le prime ore sono una sorta di lungo tutorial, che ti introduce ai sistemi chiave e alle ricette di crafting fondamentali. Impara a costruire e usare un banco da lavoro, prendi l’upgrade della Omni-Pala, procurati il tuo baco da soldato rosso e sblocca il potentissimo scanner di risorse. Solo dopo ti consiglio di esplorare liberamente, anche se i pericoli restano ovunque e ci sarà ancora tanto da imparare.

2. Analizza tutto

All’inizio del gioco conoscerai l’Analizzatore di Risorse, presente in ogni avamposto Ranger, ma forse non capirai subito quanto sia importante analizzare ogni singolo oggetto che trovi. Hai sconfitto un nuovo insetto? Raccogli le sue parti e studiale. Hai trovato un nuovo minerale o un nuovo rametto? Scansionalo.

L’Analizzatore ha quattro cariche che si ricaricano ogni poche ore di gioco, quindi torna a usarlo spesso.
Analizzare gli oggetti ti dà due vantaggi principali:

  • Se si tratta di una risorsa naturale, sblocchi una voce nel menu di crafting che indica origine e utilizzo, con la possibilità di tracciarla tramite lo scanner di risorse.
  • Ottieni nuove ricette di crafting, non solo per equipaggiamenti più potenti, ma anche per stazioni utili per la tua base (come cucina, frullatore e raccoglitore di rugiada), che sbloccano nuovi sistemi. Inoltre, aumenti il tuo livello di “cervello”, che sblocca ulteriori ricette.

3. Crea subito una borraccia

Brookhollow Park è molto più grande di quanto sembri e richiede tempo per essere esplorato, soprattutto perché sei grande come un cecio. Ci sono grotte profonde da visitare, mobili da giardino (e spazzatura) da scalare e strutture Ominent da saccheggiare, ma l’acqua potabile non è quasi mai disponibile.

Se ti disidrati, avrai solo due minuti per trovare l’acqua prima di morire.
Il modo migliore per risolvere il problema? Creare una borraccia, che ti permette di raccogliere le gocce di rugiada dall’erba o da un raccoglitore per conservarle. Così non dovrai più seccarti come un’uvetta mentre esplori il parco. Ricorda: cerca le gocce sui fili d’erba e colpiscile con la tua arma o con l’Omni-Strumento.

4. Trova i Denti da Latte

Nonostante lo stile carino, i luoghi affascinanti e i personaggi spiritosi, Grounded 2 è difficile. È pur sempre un survival, e i combattimenti sono più impegnativi di quanto mi aspettassi: spesso mi sono trovato a dover scappare.

Oltre agli upgrade dell’equipaggiamento (o forse ancora di più), il potenziamento più grande che puoi ottenere è trovare i Denti da Latte sparsi in tutto Brookhollow Park. Distruggili per assorbire il loro nucleo vischioso. Ce ne sono di due tipi, e puoi spenderli per ottenere upgrade permanenti.

Ecco su cosa puoi spendere i Denti da Latte (che influenzano solo te):

  • Salute massima
  • Resistenza massima
  • Consumo di fame/sete
  • Efficacia delle cure
  • Numero massimo di mutazioni attive

I Mega Denti da Latte, invece, si spendono per upgrade di gruppo (in multiplayer):

  • Dimensione massima delle pile di consumabili
  • Dimensione massima delle pile di risorse
  • Dimensione massima delle pile di frecce

5. Sfrutta le mutazioni

Eseguendo ripetutamente determinate azioni (come colpire insetti con le mazze, combattere a mani nude, consumare resistenza o scoprire punti d’interesse) sbloccherai mutazioni, ovvero perk che potenziano uno specifico stile di gioco.

Attenzione: le mutazioni funzionano solo se equipaggiate dal menu. All’inizio puoi equipaggiarne solo due (a meno che tu non spenda Denti da Latte per aumentare gli slot), quindi dovrai scegliere con cura. Io, per esempio, amavo la mia clava da formica, quindi ho massimizzato Sfasciatore per avere più stordimento e danno, e Cardio Fan per una maggiore efficienza della resistenza.

6. Usa lo stoccaggio intelligente

Gli slot limitati e i piccoli contenitori rendono il trasporto degli oggetti frustrante, ma ci sono modi per semplificare le cose.
Primo: le stazioni di crafting (banco da lavoro, frullatore, ecc.) prelevano automaticamente gli oggetti dalle casse vicine, quindi non serve portarli con te quando sei alla base.

Poi ho scoperto il deposito rapido, non una, ma due volte.

  • Se ti avvicini a una cassa, puoi tenere premuto il tasto d’interazione per spostare automaticamente nella cassa tutti gli oggetti già presenti di quel tipo.
  • Ancora meglio, ho scoperto che puoi depositare oggetti in un raggio attorno a te, senza aprire manualmente ogni cassa. Premendo “N” sulla tastiera, svuoti automaticamente nell’inventario delle casse vicine le risorse compatibili (non preoccuparti: non sposterà armi o oggetti curativi).

7. Potenzia l’equipaggiamento

In Grounded 2, armi e armature hanno livelli e tier. All’inizio avrai equipaggiamento base; dopo qualche ora sbloccherai quello di tier 2 (con “II” nel menu di crafting), e così via. L’equipaggiamento di tier superiore ha statistiche migliori, ma presta attenzione anche ai perk unici che offre.

Tuttavia, gli upgrade di tier sono rari, quindi presto ti troverai in aree sempre più pericolose senza nuovo equipaggiamento. È qui che entra in gioco il potenziamento tramite la stazione di forgiatura.

Usando pietre da affilatura fragili e piastre fragili, puoi migliorare le statistiche di armi e armature, e questo fa una differenza enorme nelle sfide più dure del gioco. Le armi potenziate infliggono più danni e durano di più, mentre le armature guadagnano difesa e resistenza aggiuntive.

 

Scritto da
Silvia SiL Mannu

Nel lontano 1990 entro in una sala giochi e scopro i cabinati arcade. Da quel momento, la passione per i videogames non mi ha mai abbandonata. Oggi sono una PC Gamer legata soprattutto a titoli action, giochi di ruolo, stealth e picchiaduro.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Grounded 2: i migliori snack iniziali per saziare la fame

Anche se sei stato rimpicciolito a dimensioni più piccole di una formica,...

Non c’è solo Helldivers 2 in arrivo su Xbox: un insider suggerisce altri giochi PlayStation

Helldivers 2 potrebbe essere solo il primo. Dopo la conferma di una...

Starfield su PS5? Trapela un possibile periodo di uscita

Mentre sempre più titoli originariamente esclusivi per Xbox approdano su PlayStation 5,...

EA conferma: The Sims 5 non si farà, priorità al multiplayer del quarto capitolo

I sogni dei fan di vedere The Sims 5 diventare realtà sembrano...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425