Sembra che un nuovo, inatteso aggiornamento sia arrivato da Remedy Entertainment, lo studio noto per i franchise Alan Wake e Control. Questa volta, però, la sorpresa ha preso la forma di un rinvio: i giocatori di FBC: Firebreak, il primo esperimento della casa finlandese nel territorio dei live service multiplayer, dovranno attendere più del previsto per il prossimo grande update.
In una comunicazione pubblicata su Steam, il team ha illustrato le novità in arrivo, tra cui una funzione richiesta da tempo: la chat vocale cross-platform, ora disponibile su tutte le piattaforme.
Alla buona notizia, però, se n’è aggiunta una meno piacevole: la prossima major patch del gioco, Rogue Protocol, è stata posticipata all’inizio del prossimo anno:
Anche se siamo entusiasti di rendere disponibile oggi la chat vocale, il Major Update Rogue Protocol, inizialmente previsto per il lancio odierno, richiede ancora un po’ di tempo, Puntiamo ora a rilasciare Rogue Protocol a gennaio 2026.
Secondo Remedy, il rinvio è dovuto alla complessità dell’update, che introdurrà una modalità di gioco completamente nuova. Il team vuole assicurarsi che l’esperienza sia “rifinita, bilanciata e degna del vostro tempo”.
Per attenuare il disappunto, gli sviluppatori hanno condiviso nuovi dettagli sulla modalità inedita, Endless Shift. Come suggerisce il nome, si tratta di una modalità a ondate senza fine: i Firebreakers verranno catapultati in arene sigillate e dovranno resistere a nemici sempre più impegnativi. Endless Shift avrà anche una struttura di potenziamenti leggermente diversa e ricompense esclusive:
Al termine di ogni ondata raccoglierete la Corruzione, uno strano residuo lasciato dai nemici sconfitti. Questa energia può essere spesa tra un round e l’altro per sbloccare potenziamenti, armi ed equipaggiamenti, consentendovi di creare una build nuova a ogni partita.
Inoltre, Remedy promette che la modalità sarà collegata al gioco principale:
Alcune delle corruzioni più strane ottenute in Endless Shift rimarranno con voi, permettendovi di usarle anche nella successiva Crisi, collegando la nuova modalità al gioco base in modo interessante.
Il posticipo di Rogue Protocol arriva poco dopo le dimissioni di Tero Virtala dalla carica di CEO di Remedy, una decisione priva di spiegazioni ufficiali. Molti fan hanno ipotizzato che il cambio ai vertici possa essere legato all’accoglienza non esaltante riservata a Firebreak.
Scrivi un commento