Da sempre attenta ai diritti degli animali, la PETA si interessa (male) anche dei videogiochi.
La PETA ha chiesto a Nintendo di rimuovere l’anello al naso dal personaggio della Mucca in Mario Kart World. L’organizzazione sostiene che il design attuale promuove la crudeltà sugli animali e contrasta chiaramente con il fascino altrimenti bizzarro del personaggio di Mario Kart World .
PETA, un’organizzazione no-profit statunitense per i diritti degli animali, ha preso di mira Nintendo più di una mezza dozzina di volte dalla fine degli anni Duemila. Lo ha fatto in diverse occasioni durante la generazione di Switch, più di recente protestando contro il museo di Blathers in Animal Crossing: New Horizons, ma sono celebri anche le sue battaglie contro Far Cry di Ubisoft.
Proseguendo su questa strada, l’organizzazione ha ora preso di mira l’ acclamato Mario Kart World, l’esclusiva di punta di Nintendo per Switch 2. In una lettera aperta indirizzata al presidente di Nintendo Shuntaro Furukawa, la PETA ha esortato il colosso giapponese dei videogiochi a modificare il design del personaggio di Mucca, rimuovendo l’anello al naso, definendolo un simbolo della sofferenza animale.
“Il sorriso buffo di questa meravigliosa Mucca ha affascinato i giocatori di tutto il mondo, ma le sue controparti nella vita reale, tormentate e violentemente tirate per il naso, non hanno nulla di cui sorridere”, ha dichiarato Joel Bartlett, vicepresidente senior della PETA, in una dichiarazione preparata.
Il gruppo sostiene che includere un simile dettaglio in un gioco per famiglie mina l’empatia per i bovini ed esalta la crudeltà verso gli animali, soprattutto perché la Mucca si è immediatamente affermata come uno dei personaggi preferiti dai fan di Mario Kart World . Oltre a scrivere una lettera aperta a Furukawa, la PETA ha anche iniziato a radunare sostenitori tramite Peta2, una branca della sua divisione giovanile, chiedendo loro di aiutarla a convincere Nintendo a ridisegnare il personaggio della Mucca.
La PETA sostiene quindi che la sua proposta di piccola riprogettazione della mucca di Mario Kart World consentirebbe a Nintendo di avere un impatto positivo con il minimo sforzo, aggiungendo che la rimozione dell’anello nasale si allineerebbe anche al design del personaggio, altrimenti adatto alle famiglie.
Scrivi un commento