Home Videogiochi News Marathon non sarà free-to-play: arrivano le prime indicazioni sul prezzo

Marathon non sarà free-to-play: arrivano le prime indicazioni sul prezzo

Bungie, lo studio celebre per aver dato vita a Halo e Destiny, ha finalmente sollevato il velo su Marathon, il suo prossimo sparatutto competitivo ad estrazione. L’annuncio ufficiale è stato accompagnato da una valanga di dettagli, tra cui un aspetto particolarmente atteso: il modello di distribuzione del titolo.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare vista la tendenza attuale, Marathon non sarà un gioco free-to-play. I giocatori, dunque, dovranno acquistarlo per poter accedere ai contenuti. Ma il prezzo resta al momento una questione aperta.

Durante l’annuncio, Bungie ha definito Marathon un prodotto “premium”, termine che nel lessico videoludico indica generalmente un titolo a pagamento, contrapposto ai modelli gratuiti. Tuttavia, questa definizione ha generato non poca confusione.

A gettare ulteriore benzina sul fuoco è stata una nota pubblicata da GameSpot e riportata dal noto insider Wario64, in cui si affermava che Marathon sarebbe stato venduto “a prezzo pieno”. Bungie è però intervenuta prontamente, chiarendo che Marathon sarà sì un prodotto premium, ma non verrà proposto al prezzo standard dei titoli tripla A, ovvero non raggiungerà gli 80 euro.

L’azienda ha promesso di rivelare maggiori informazioni sul prezzo nei mesi estivi, probabilmente in concomitanza con l’avvicinarsi della data d’uscita, fissata per il 23 settembre.

Nel frattempo, Bungie ha annunciato l’imminente arrivo di una fase di closed alpha per Marathon. I giocatori interessati potranno presto registrarsi per testare il gioco in anteprima, anche se al momento non sono stati comunicati i dettagli completi sulla procedura di accesso.

In attesa di ulteriori comunicazioni, l’ipotesi più accreditata è che Marathon possa essere lanciato a un prezzo intermedio, attorno ai 40-50 euro. Un’indicazione non ufficiale, che potrebbe riflettere la volontà di Bungie di calibrare con attenzione il posizionamento commerciale del gioco, tenendo conto della risposta del pubblico e della scottatura ancora dolorante che risponde al nome di Concord.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Silent Hill f | Guida: come ottenere tutti i finali

Ci sono cinque finali in Silent Hill f, e se volete sapere...

PlayStation: la portatile in arrivo con PS6 potrebbe costare meno del previsto

Sony si prepara a fare il suo ritorno nel settore delle console...

Square Enix ha svelato i gadget esclusivi per la mostra del 25° anniversario di Final Fantasy 9

In vista dell’apertura della mostra dedicata al 25° anniversario di Final Fantasy...

Borderlands 4: presentato C4SH, il nuovo Cacciatore del primo Story Pack

Gearbox Software ha pubblicato un teaser trailer dedicato a C4SH, il nuovo...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425