Home Videogiochi Guide Metal Gear Solid: come si salvano i progressi?

Metal Gear Solid: come si salvano i progressi?

Con il rilancio di Metal Gear Solid, incluso nella Master Collection Vol. 1 di Konami, sono tornate a galla alcune intuizioni geniali di Hideo Kojima, tra cui il sistema di salvataggio.

L’opera degli anni ’90 è ancora oggi ricordata come uno dei videogiochi più importanti di sempre, grazie non solo alle innovative sequenze cinematiche presenti nel titolo ma anche per le geniali idee di gameplay.

Basti pensare all’ormai mitologico scontro con Psycho Mantis, uno dei boss più iconici di sempre, capace addirittura di leggere nelle mente del giocatore – in realtà, il boss si limitava a leggere i file presenti nella memory card di PS1, ma si trattava comunque di una sorpresa incredibile per i giocatori, specie quando dovevano intuire come sconfiggerlo.

Tra le particolarità di Metal Gear Solid c’è anche il suo insolito sistema di salvataggio. Non era infatti presenti checkpoint, o luoghi particolari dove poter salvare la propria partita, ma era invece tutto affidato al Codec. Se siete neofiti della serie, ecco come procedere al salvataggio su MGS.

Metal Gear Solid: come salvare la partita

In Metal Gear Solid è presente uno strumento fondamentale per comunicare con i propri alleati: il Codec. Si tratta infatti di un dispositivo che Snake utilizza spesso per parlare ad esempio con il colonnello Campbell, il quale aggiorna il leggendario soldato impegnato in segreto a Shadow Moses sulle nuove mosse da eseguire per salvare il mondo.

E per salvare la partita? Serve sempre il Codec. Molto presto, nel corso della storia, farete la conoscenza di Mei Ling, specialista che vi contatterà in più occasioni per parlarvi della missione che stata eseguendo per conto degli Stati Uniti d’America. E proprio lei, anche se la cosa non è evidente sin da subito, vi aiuterà a salvare i progressi.

È infatti possibile salvare la partita in qualsiasi momento, semplicemente accedendo al Codec e chiamando Mei Ling. Per farlo, ecco le operazioni da eseguire:

  • Aprire il Codec
  • Premere destra o sinistra fino a quando la frequenza selezionata non è 140.96
  • Premete Ok

Mei Ling risponderà alla chiamata, e ora vi proporrà due alternative: Salvare oppure Non Salvare. Ovviamente, se intendete salvare i progressi scegliete la prima opzione, dopodiché selezionate l’ingresso memory card che preferite.

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

8.5

EA Sports FC 26 | Recensione

A pochissimo dall’uscita ufficiale di FC 26, andiamo a sviscerare ogni punto...

Perché Super Mario Galaxy 2 era, semplicemente, un capolavoro

Perché in moltissimi, nonostante un prezzo probabilmente troppo alto per la mole...

Ci sono troppi videogiochi: per Bloomberg, questo è uno dei problemi principali del mercato

Secondo il noto giornalista Jason Schreier, l’industria videoludica di oggi deve fare...

Escape from Tarkov avrà DLC e nuove ambientazioni dopo il lancio della versione 1.0

Escape from Tarkov si avvicina alla sua versione ufficiale, e gli sviluppatori...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425