Home Videogiochi News Nintendo non molla la presa su Palworld: acquistati dei brevetti per esercitare nuove cause legali

Nintendo non molla la presa su Palworld: acquistati dei brevetti per esercitare nuove cause legali

Nintendo non è proprio solita a dimenticare le cose, questo lo sappiamo molto bene.

La casa della grande N e The Pokémon Company hanno infatti recentemente ottenuto un nuovo brevetto negli Stati Uniti, che potrebbe rafforzare la loro causa legale contro Palworld.

Secondo un report di Games Fray, le due aziende hanno rilevato il brevetto statunitense n. 12,220,638, che li aiuterà a contrastare Palworld in diversi Paesi. Per comprendere l’importanza di questa nuova mossa, è tuttavia necessario conoscere un documento precedente, pubblicato il 31 dicembre 2024.

Nell’ultimo giorno dello scorso anni infatti, Nintendo ha acquisito il brevetto statunitense n. 12,179,111, in cui delineava un “primo modo e un secondo modo”. Nel primo, i giocatori utilizzavano un “oggetto di cattura” per ottenere un “personaggio in campo”, mentre nel secondo veniva rilasciato un “personaggio da combattimento” per affrontare il “personaggio in campo”. Si ipotizza che Palworld abbia modificato il funzionamento delle Sfere Pal nel gioco proprio mentre Nintendo stava rilevando questa situazione, poiché tutte le parti coinvolte erano state informate un mese prima.

Nintendo ha poi ottenuto il nuovo brevetto statunitense n. 12,220,638 l’11 febbraio 2025, molto simile a quello pubblicato alla fine del 2024. Tuttavia, in questo documento sono stati utilizzati termini diversi: “personaggio in campo” è stato sostituito con “personaggio virtuale” e “oggetti di cattura” con “oggetti di ottenimento”. Inoltre, è stato introdotto un indicatore di “probabilità di successo” per ottenere un personaggio virtuale.

Ma in che modo questa nuova iniziativa di Nintendo potrebbe aiutare nella causa contro Palworld? Il report evidenzia che, con il primo brevetto, Pocketpair (lo studio dietro Palworld) aveva sostenuto che nel loro gioco non esisteva una chiara separazione tra un “primo modo e un secondo modo”. Con il nuovo brevetto, Nintendo ha eliminato questa distinzione e ha introdotto nuovi termini come “personaggio virtuale” e “oggetti di ottenimento”, aumentando le proprie possibilità nella causa per violazione di brevetto.

Pare quindi che ne vedremo ancora delle belle tra le due società, che potrebbero presto incontrarsi ancora…in tribunale.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Monster Hunter Wilds | Guida ai mostri: Balahara

Guida a cura di Dario Pinna Il Balahara è il primo leviathan...

Monster Hunter Wilds | Guida ai mostri: Quematrice

Guida a cura di Dario Pinna Una delle nuove creature che affronterai...

PlayStation apre le iscrizioni al nuovo Programma Beta: ecco link e dettagli

Sony ha annunciato l’apertura delle iscrizioni al Programma Beta di PlayStation, un...

Ecco la patch 1.1.0 per Sid Meier’s Civilization VII: vediamo cosa cambia

Come vi avevamo raccontato nella nostra recensione Sid Meier’s Civilization VII soffre...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425