Milestone alza nuovamente l’asticella del realismo su due ruote e annuncia RIDE 6, il capitolo più ambizioso della celebre saga motociclistica.
Il gioco arriverà il 12 febbraio 2026 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (via Steam ed Epic Games Store), con accesso anticipato disponibile dal 9 febbraio.
Al centro dell’esperienza c’è la nuova modalità RIDE Fest, un vero e proprio festival itinerante dedicato alla cultura motociclistica. Con una progressione libera e dinamica, i giocatori potranno costruire la propria carriera sfidando dieci leggende delle due ruote. Tra i protagonisti figurano nomi iconici come Casey Stoner, Troy Bayliss e Guy Martin, la cui presenza segna una prima assoluta per la serie e rende omaggio allo spirito competitivo del motociclismo reale.
Con oltre 340 moto di 21 produttori suddivise in sette categorie, RIDE 6 vanta il garage più ricco mai visto nella saga. L’introduzione delle Bagger e delle Maxi Enduro amplia l’esperienza di guida, offrendo nuove sfide e sensazioni su 45 tracciati in tutto il mondo: dai circuiti internazionali alle strade di montagna, fino ai kartodromi più tecnici. Per la prima volta, il titolo apre anche alle gare fuoristrada, invitando i piloti a domare sterrati e ghiaia.
Realizzato con Unreal Engine 5, il nuovo capitolo promette un ulteriore salto qualitativo in termini di fedeltà visiva, sonoro e dettagli tecnici. Una delle novità più rilevanti è il sistema a doppia fisica, pensato per adattarsi a ogni tipo di giocatore:
- la modalità Pro spinge la simulazione al massimo livello, con assist personalizzabili per chi cerca il realismo totale;
- l’esperienza Arcade, invece, rende l’approccio più accessibile ai nuovi appassionati.
Torna inoltre la Riding School, completamente rinnovata con prove, sfide e ricompense pensate per perfezionare le abilità in sella. E una volta pronti, i giocatori potranno mettere alla prova il proprio talento grazie al multiplayer cross-play o affrontare gli amici in locale con lo split-screen.
Non mancheranno le opzioni di personalizzazione, da sempre un tratto distintivo della serie: moto, caschi e tute potranno essere modificati in ogni dettaglio, mentre il Race Creator permetterà di progettare eventi e competizioni su misura.
Scrivi un commento