PlayStation 5 è stata ancora una volta la console più venduta negli Stati Uniti a marzo 2025 in termini di unità vendute e fatturato, secondo i dati di Circana. La società di analisi include le date relative al periodo di cinque settimane dal 2 marzo al 5 aprile, e ha preso in considerazione l’andamento del mercato videoludico lo scorso mese.
Una notizia positiva per Sony, anche se i numeri non possono far davvero festeggiare: termini di vendite in dollari, la PlayStation 5 è in calo del 26% su base annua. Secondo recenti voci, Sony sta preparando un nuovo PlayStation Showcase.
Xbox Series X|S si è classificata al secondo posto in termini di unità vendute e fatturato (-9% su base annua), mentre Nintendo Switch, che a breve lascerà il passo alla console di nuova generazione, è al terzo posto con un calo addirittura del 37% rispetto allo scorso anno.
Questi cali, a dire il vero, riguardano l’intero settore, che registra cali in ogni ambito del settore videoludico. La spesa complessiva per i videogiochi a marzo è diminuita del 6% su base annua, passando da 4,99 miliardi di dollari a 4,69 miliardi di dollari; la spesa per i contenuti videoludici è diminuita del 4%; le vendite di hardware per videogiochi sono diminuite del 25%; la spesa per gli accessori è diminuita dell’11%.
“Si stima che la spesa dei consumatori statunitensi per hardware, contenuti e accessori per videogiochi a marzo 2025 sia diminuita del 6% rispetto ai prezzi di inizio anno, attestandosi a 4,7 miliardi di dollari”, ha affermato Mat Piscatella, direttore esecutivo di Circana e analista del settore dei videogiochi.
Ha aggiunto: “La spesa per i contenuti a marzo 2025 è diminuita del 4% rispetto al mercato YA, attestandosi a 4,2 miliardi di dollari. Gli unici segmenti in crescita sono stati gli abbonamenti non mobile (+11%) e i download digitali premium da console (+12%). I contenuti mobile hanno chiuso il 2025 con un ritardo del 6% rispetto a marzo 2024.”
Sarà ora da capire come il mercato risponderà all’ennesimo aumento di prezzo di PlayStation 5, ufficializzato da Sony alcuni giorni fa.
Chi può davvero sorridere è Ubisoft. Come rivela Piscatella, “Assassin’s Creed: Shadows ha debuttato come il gioco più venduto di marzo, classificandosi al secondo posto da inizio anno.”
Assassin’s Creed: Shadows è stato il gioco più venduto a marzo ed è diventato subito il secondo gioco più venduto del 2025. È stato il gioco più venduto su Xbox, mentre è arrivato secondo su PlayStation e Steam.
Inoltre, Assassin’s Creed: Shadows ha avuto il terzo lancio più grande nella storia del franchise negli Stati Uniti in termini di vendite. Solo Assassin’s Creed III e Valhalla hanno avuto un lancio più grande. Ubisoft starebbe pianificando una release anche su Switch 2.
Tra le nuove uscite, bene anche Split Fiction di Hazelight e MLB The Show 25, mentre Xenoblade Chronicles X Definitive Edition apre solamente al 17esimo posto in classifica – anche se nella classifica non sono state conteggiate le vendite digitali, sconosciute al momento.
PlayStation 5 hardware dollar sales fell 26% in March vs YA, however the platform once again led the market in both dollar and unit sales. Xbox Series ranked 2nd in both measures with spending falling 9% year-on-year. Switch hardware sales dipped 37% compared to March a year ago.
— Mat Piscatella (@matpiscatella.bsky.social) 2025-04-23T13:01:53.240Z
Se siete curiosi, ecco la top 20 di marzo negli USA per quanto riguarda i videogiochi:
- Assassin’s Creed Shadows
- MLB The Show 25 (vendite digitali Switch e Xbox non incluse)
- Monster Hunter Wilds
- WWE 2K25
- Split Fiction
- Call of Duty Black Ops 6
- PGA Tour 2K25
- NBA 2K25
- Bleach Rebirth of Souls
- Kingdom Come Deliverance II
- Minecraft (vendite digitali escluse)
- Grand Theft Auto V
- EA Sports FC25
- Red Dead Redemption 2
- Madden NFL 25
- Elden Ring
- Xenoblade Chronicles X (vendite digitali escluse)
- Suikoden I & II HD Remaster Gate Rune and Dunan Unification Wars
- Marvel’s Spider-Man 2
- EA Sports College Football 25
Scrivi un commento