Home Videogiochi Anteprime Switch 2: come funziona GameChat? Vi raccontiamo tutto quello che sappiamo finora

Switch 2: come funziona GameChat? Vi raccontiamo tutto quello che sappiamo finora

Un’anteprima intera per una funzionalità di una console? Sì, perché è utile capire come funzionerà esattamente la GameChat di Nintendo Switch 2.

Una delle nuove funzionalità della console next-gen di Nintendo è GameChat, che consentirà finalmente agli utenti Nintendo di comunicare a distanza senza troppe complicazioni. Ci sono parecchie cose da sapere su GameChat per Switch 2, in vista del lancio di Switch 2 il 5 giugno, e quindi vediamo più da vicino questa caratteristica raccontando come funziona, come attivarla e cosa porterà alla nuova console.

Cos’è GameChat?

GameChat è un sistema di comunicazione integrato in Nintendo Switch 2, il primo per la famiglia di console Switch della grande N. Si tratta di un importante passo avanti per Nintendo nell’ambito della condivisione online, poiché GameChat permette agli utenti di gestire:

  • Chat vocale: comunicare con gli amici durante le sessioni di gioco.
  • Chat video: vedere e parlare con gli amici utilizzando una telecamera USB-C compatibile.
  • Condivisione dello schermo: mostrare la propria schermata di gioco agli amici o visualizzare la loro.

Tutto ciò è possibile grazie al microfono integrato nella console e, opzionalmente, alla telecamera venduta separatamente, da utilizzare quando la console è in modalità dock – esiste anche una divertentissima variante della telecamera a forma di Pianta Piranha (avrà però limiti: è una telecamera con risoluzione 30 fps 640×480 con angolo di visione di 80 gradi​). GameChat è progettato per offrire un’esperienza di comunicazione fluida e senza interruzioni, sia in modalità portatile che docked.

Telecamera Pianta Piranha per Nintendo Switch 2
  • Telecamera USB per Nintendo Switch 2​
  • Compatibile con la modalità TV, la modalità portatile e la modalità da tavolo​

Come attivare GameChat

Nintendo ha deciso di gestire GameChat in un modo più semplice e immediato rispetto agli altri competitor. Su PlayStation 5 e Xbox Series, ad esempio, per creare un party occorre passare dal menù e selezionare varie voci, oppure sfruttare l’integrazione dei due sistemi con Discord.

Su Switch 2, invece, debutta il tasto C, pensato appositamente per consentire ai giocatori di entrare da subito a far parte di GameChat.

Attivare GameChat su Nintendo Switch 2 è semplice:

  • Premi il tasto C: situato sotto il pulsante HOME del Joy-Con destro.
  • Accedi al menu GameChat: qui puoi avviare una nuova chat, invitare amici dalla tua lista e gestire le impostazioni audio e video.
  • È anche possibile personalizzare l’esperienza: potrete scegliere di attivare la chat vocale, la chat video (con telecamera compatibile) e la condivisione dello schermo.

Durante una sessione di GameChat, fino a 12 utenti possono partecipare alla chat vocale, mentre fino a 4 utenti possono condividere lo schermo simultaneamente. Gli effetti di GameChat riguarderanno anche il modo in cui gli utenti sfrutteranno un gioco, come nel caso di Mario Kart World online.

Naturalmente, un requisito minimo per utilizzare GameChat è una connessione internet stabile, per garantire una comunicazione fluida. Nintendo ha deciso volutamente di abbassare la qualità della trasmissione video tra utenti in modo da non appesantire troppo i requisiti – ne discuteremo più avanti.

Il microfono integrato nella console è dotato di tecnologia di cancellazione del rumore, permettendo conversazioni chiare anche in ambienti rumorosi.

Costi e abbonamenti

GameChat sarà gratis? Sì e no, e ora vi spieghiamo perché nel dettaglio.

Fino al 31 marzo 2026, GameChat sarà disponibile gratuitamente per tutti gli utenti. Nintendo ha probabilmente adottato questa strategia per due motivi: uno è quello di far capire ai giocatori le funzioni e le potenzialità del servizio offerto da GameChat; l’altro, a nostro avviso, è quello di raccogliere feedback utili per migliorare GameChat nel corso del prossimo anno, in modo da fornire poi la miglior versione del servizio.

A partire dal 1° aprile 2026, invece, sarà necessario un abbonamento a Nintendo Switch Online per continuare a utilizzare la funzione. Nintendo Switch Online è il servizio in abbonamento dell’azienda inaugurato ormai molti anni da su Switch 1, e offre diversi piani di abbonamento che includono anche l’accesso a giochi online, giochi NES e SNES, e altre funzionalità esclusive. Su Switch 2, ad esempio, l’abbonamento con Pacchetto Aggiuntivo includerà anche i giochi GameCube, altra grande novità della prossima console.

Sorge quindi un’altra domanda: dopo tale data, cosa succederà se non siete abbonati a Switch Online e premete per errore il tasto C? Niente di particolare: premendo il tasto, verrete indirizzati a una pagina che vi invita a iscrivervi a NSO. Al momento non è chiaro se sarà possibile evitare questa schermata attraverso una qualche funzionalità nelle impostazioni.

Sicurezza e controllo parentale

Nintendo ha implementato diverse misure per garantire un’esperienza sicura su GameChat:

  • Segnalazione utenti: durante una sessione, è possibile segnalare comportamenti inappropriati.
  • Controllo parentale: i minori di 16 anni devono ottenere il permesso di un genitore o tutore legale per utilizzare GameChat, tramite l’app Filtro famiglia aggiornata.
  • Privacy: Nintendo potrebbe registrare le chat con il consenso dell’utente per monitorare e affrontare comportamenti inappropriati o violazioni delle leggi.

Funzionalità aggiuntive e condivisione video

Oltre alle principali caratteristiche di cui abbiamo già discusso, GameChat offre:

  • Condivisione dello schermo: mostra la tua schermata di gioco agli amici o visualizza la loro.
  • Personalizzazione: modifica le impostazioni audio e video per adattarle alle tue preferenze.
  • Compatibilità con giochi diversi: puoi condividere lo schermo con amici che stanno giocando a titoli diversi.

La condivisione schermo, in particolare, potrebbe essere interessante anche in chiave di community e aiuti. Nintendo ha ad esempio affermato di prevedere la possibilità per i giocatori di utilizzare GameChat per superare un puzzle particolarmente impegnativo o una parte di un gioco. Se due persone stanno giocando allo stesso gioco ma separatamente, una può chiedere aiuto a un amico e l’altra può condividere lo schermo.

In alcuni giochi, come Mario Kart World, i volti dei vostri amici possono essere posizionati accanto ai loro personaggi, in modo da poterli vedere durante le partite.

A proposito della condivisione video, durante il Direct di aprile Nintendo ha presentato GameChat e molti utenti hanno notato che la qualità video non è certo eccellente. Il frame rate, in particolare, era a dir poco discontinuo. Nintendo ha spiegato di aver intenzionalmente ridotto al minimo l’ingombro di GameChat per risparmiare risorse di sistema da dedicare ai giochi stessi.

“Per spiegare bene questo concetto, penso che possa essere utile innanzitutto spiegare le risorse di cui dispone il sistema”, ha detto Takuhiro Dohta, direttore hardware di Switch 2. “Ovviamente, la chat è pensata per funzionare simultaneamente e in concomitanza con il gioco a cui si sta giocando. Ma riteniamo anche fondamentale che non interferisca con il gioco in esecuzione in quel momento. Quindi volevamo assolutamente assicurarci che l’esecuzione della chat di gioco parallelamente al gioco non compromettesse in alcun modo l’esperienza di gioco o la qualità.”

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Arc System Works sarebbe al lavoro su un nuovo titolo per Nintendo Switch 2

Arc System Works sarebbe pronta a lanciare un nuovo gioco entro la...

Spiritfall | Trofei

L’Uriforgiatə Getta ogni ricordo di chi eri prima nel vuoto. Sentinella Paziente...

Stellar Blade viaggia alla grande su Steam Deck, ecco un breve video

In vista dell’atteso porting del gioco su PC il mese prossimo, lo...

Moon Studios a rischio chiusura? No Rest for the Wicked sembra stia facendo più danni che altro

Il caso di No Rest for the Wicked sembra essere l’emblema di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425