Home Videogiochi News Tokyo Game Show 2025 da record: annunciati 772 espositori e l’immagine ufficiale dell’evento

Tokyo Game Show 2025 da record: annunciati 772 espositori e l’immagine ufficiale dell’evento

La Computer Entertainment Supplier’s Association ha ufficialmente svelato la lista degli espositori e l’immagine principale del Tokyo Game Show 2025, fissato dal 25 al 28 settembre presso il consueto Makuhari Messe di Chiba.

Con 772 espositori e 4.083 stand già confermati, l’edizione di quest’anno punta a superare ogni record, compreso quello stabilito nel 2024 con 3.252 stand, candidandosi a diventare la più imponente nella storia della manifestazione.

Di questi 772 espositori, 473 sono giapponesi e 299 internazionali, provenienti da ben 46 paesi e regioni del mondo. Un segnale chiaro della crescente rilevanza globale della fiera nipponica, ormai appuntamento immancabile nel calendario dell’industria videoludica.

A firmare l’artwork ufficiale del TGS 2025 è Zashiki Warashi, che ha voluto rendere omaggio alla creatività senza confini dell’universo videoludico. Ecco le sue parole in merito:

Sono davvero felice dell’entusiasmo che ha suscitato il teaser. L’illustrazione principale include molti degli elementi dei giochi che amo. L’ho disegnata con un sentimento di gratitudine verso chi lavora nella produzione videoludica. Ci ho messo il cuore.

Il tema scelto per quest’anno, “Unlimited, Neverending Playgrounds”, richiama proprio quell’universo in espansione che il Tokyo Game Show rappresenta: un terreno di gioco senza limiti né fine, dove creatori e appassionati si incontrano per celebrare l’evoluzione del medium.

L’elenco degli espositori conferma la portata colossale della kermesse. Tra i nomi più attesi figurano colossi come Bandai Namco Entertainment, Capcom, Konami, Square Enix, Ubisoft e Koei Tecmo, ma anche una nutrita rappresentanza indie e accademica, oltre a un’intera area dedicata alle tecnologie emergenti come AR/VR e intelligenza artificiale.

Non mancano i grandi protagonisti del settore hardware e lifestyle, con la presenza di brand come ASUS ROG, MSI, Elgato e Keychron, accanto a una vivace sezione merchandise che si preannuncia imperdibile per collezionisti e fan.

Con espositori da cinque continenti e una struttura sempre più orientata al networking e al business, il TGS 2025 consolida il suo ruolo di piattaforma globale per il futuro del gaming. Un’attenzione particolare sarà riservata all’area “All Accessibility” e ai padiglioni nazionali di paesi come Italia, Germania, Malesia, Corea del Sud e Spagna, a testimonianza della volontà di promuovere una cultura del videogioco inclusiva e transnazionale.

L’appuntamento con il futuro del gaming è quindi segnato: Tokyo Game Show 2025 promette di essere non solo il più grande, ma anche il più rappresentativo evento dell’industria videoludica contemporanea.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Mafia: Terra Madre | Data di uscita, storia, gameplay: tutto quello che sappiamo

Pronti per tornare in famiglia? La saga di Mafia ha sempre raccontato...

Capcom considera ancora attivo il franchise di Mega Man: novità in arrivo?

Capcom è spesso oggetto di ironie da parte della community per l’incessante...

Game Pass: i conti sono peggio del previsto? Mancherebbero i costi dei giochi first‑party

Microsoft ha sempre sostenuto che Xbox Game Pass sia un business in attivo, ma...

Amazon Prime Day 2025 | Le migliori offerte sui videogiochi

È ufficialmente iniziato il Prime Day di Amazon, l’evento annuale dedicato agli...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425