Home Videogiochi News Ubisoft lancia la struttura delle “Creative Houses” in collaborazione con Tencent

Ubisoft lancia la struttura delle “Creative Houses” in collaborazione con Tencent

Ubisoft cambia volto e annuncia una riorganizzazione interna di ampio respiro: l’azienda francese sarà presto strutturata in “Creative Houses”, entità autonome e responsabili della gestione di alcuni dei suoi marchi più noti.

A comunicarlo è stato direttamente il CEO Yves Guillemot, attraverso una lunga email indirizzata ai dipendenti e diffusa nelle ultime ore.

La prima “Creative House” nascerà come una nuova sussidiaria, in collaborazione con il colosso cinese Tencent. A guidarla saranno Christophe Derennes e Charlie Guillemot, figli rispettivamente di lunga esperienza manageriale in Ubisoft e della famiglia fondatrice, con il ruolo congiunto di Co-CEO.

Secondo quanto dichiarato da Yves Guillemot, la nuova struttura rappresenta un passaggio chiave nella trasformazione di Ubisoft, avviata dal Transformation Committee con l’obiettivo di aumentare l’autonomia e la responsabilizzazione dei team creativi.

Il quartier generale della nuova filiale sarà in Francia, mentre il cuore operativo resterà a Montreal, città simbolo per Ubisoft grazie a franchise iconici come Assassin’s Creed, Far Cry e Rainbow Six.

Charlie Guillemot avrà il compito di supervisionare le tre serie principali della casa francese, occupandosi di contenuti, marketing e performance commerciali, gestendo inoltre il rapporto tra le sedi francesi e canadesi. Christophe Derennes, invece, garantirà continuità e leadership, forte della sua esperienza sul campo.

Pur collaborando con Tencent, Ubisoft manterrà piena autonomia decisionale: la società cinese fornirà supporto e consulenza attraverso un team dedicato, ma le scelte operative resteranno nelle mani del management Ubisoft.

La riorganizzazione in “Creative Houses” punta a valorizzare la varietà del portfolio Ubisoft, avvicinando lo sviluppo dei giochi ai gusti e alle aspettative dei giocatori, con l’obiettivo di creare esperienze più mirate e coinvolgenti.

Il piano prevede anche l’attivazione di sei task force, dedicate a governance, gestione delle performance, servizi core, pianificazione delle risorse, implementazione HR e strategia di branding. Ulteriori dettagli sul nuovo assetto saranno resi noti entro fine settembre, mentre il Transformation Committee conta di completare il primo ciclo di interventi entro la fine di ottobre.

Il cambiamento arriva in concomitanza con il 40° anniversario di Ubisoft, che Yves Guillemot definisce come “l’inizio di un nuovo futuro” per il gruppo.

Il nostro obiettivo è dare più autonomia ai team per concentrarsi completamente sulla creazione di giochi eccezionali,” ha scritto il CEO, sottolineando la volontà di riportare Ubisoft al centro della scena videoludica internazionale.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Cyberpunk 2077, l’update 2.3 arriva tra poche ore: nuove auto, missioni e molto altro

CD Projekt Red ha finalmente svelato i dettagli dell’atteso Update 2.3 di...

EA Sports FC 26 si mostra al mondo: ecco il trailer di presentazione

Electronic Arts si prepara a lanciare EA Sports FC 26, il nuovo...

007 First Light: gli sviluppatori rivelano l’unica richiesta ricevuta da MGM

007 First Light, il nuovo gioco del franchise di James Bond dallo...

FromSoftware ha pubblicato l’aggiornamento 1.01.5 di Elden Ring: Nightreign

FromSoftware ha appena rilasciato l’aggiornamento 1.01.5 di Elden Ring: Nightreign, accompagnato dalle...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425