Home Web Che cos’è Google Voice?

Che cos’è Google Voice?

Google Voice è un servizio di telefonia offerto da Google. Basandosi sullo standard VoIP, permette di veicolare la voce attraverso la rete internet e di trasferire quindi le chiamate e i messaggi di testo a diversi apparecchi telefonici sia mobili che fissi.

Attualmente il servizio è già in funzione negli Stati Uniti, gratuitamente, mentre in l’Italia, per motivi burocratici, non ancora. Quando anche noi italiani godremo di tale servizio i prezzi potrebbero essere all’incirca questi:

  • Italia telefoni fissi $0.02
  • Italia – Mobile altri operatori $0.30
  • Italy – Mobile – Telecom Italia, H3G, Vodafone, Wind $0.21

Google Voice fornirà un numero virtuale, che si potrà ottenere con qualche semplice click dal proprio PC. Grazie a un servizio di roaming, questo numero sarà unico per tutti i dispositivi usati dall’utente (telefono fisso di casa o dell’ufficio, telefono mobile) cosicché quando una chiamata arriva possono squillare tutti, oppure quelli da voi scelti. Lo stesso varrà per gli sms che potranno essere letti e risposti da qualsiasi dispositivo connesso all’unico numero Google.

Un’altra novità di Google Voice sarà la possibilità di usufruire di una segreteria telefonica (voicemail) in grado di memorizzarvi dei messaggi vocali che voi potrete addirittura ascoltare in tempo reale (cioè mentre qualcuno sta registrando) e decidere con un semplice click se intercettare l’utente e iniziare a parlare con lui.

Con Google Voice potrete inoltre registrare le chiamate o addirittura passare una chiamata, da un telefono connesso al numero virtuale ad un altro, senza che si interrompa la comunicazione.

Siamo tutti in attesa di provare questa potente applicazione che di sicuro farà una concorrenza spietata a tutte le compagnie presenti nel settore, vedi Skype, sia per le novità apportate sia per la potenza del brand Google.

Scritto da
Matteo "Red" Rossi

Laureato in Ingegneria Informatica. Sono appassionato di informatica, tecnologia e inevitabilmente videogiochi ma la mia fame di conoscenza mi porta a studiare sempre nuovi argomenti. Cosa mi stimola? La consapevolezza che questo grande progetto è diventato una delle più grandi realtà italiane nel mondo dell’informazione e dell’intrattenimento videoludico.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Come rendere un viaggio interessante se non si ha compagnia?

Molte persone rinunciano a viaggiare semplicemente perché non hanno nessuno con cui...

Instagram si rinnova: arrivano i repost, la mappa social e una scheda dedicata agli amici

Instagram, che si prepara a festeggiare i suoi 15 anni, introduce una...

Spotify alza i prezzi degli abbonamenti Premium in Italia

Spotify ha ufficializzato un nuovo aumento dei prezzi per gli abbonamenti Premium...

Temu finisce nel mirino dell’Unione Europea per pratiche scorrette

Forse i reel sulle offerte incredibili di Temu non erano poi così...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425