logo di twitch
Home Web Twitch sotto attacco hacker! Confermata la violazione della sicurezza

Twitch sotto attacco hacker! Confermata la violazione della sicurezza

Il noto portale di streaming è sotto attacco hacker, ed è stata la stessa azienda a confermare nel pomeriggio di oggi la violazione della sicurezza. I dati personali potrebbero essere a rischio.

I problemi per Twitch sono iniziati nella mattina di oggi, 6 ottobre, quando un hacker anonimo ha rubato il codice sorgente di Twitch, compresi i rapporti sui pagamenti degli streamer, e ha pubblicato tutto in rete con un torrent da 126 GB.

Il file, presente su 4chan, descrive la community di Twitch come un “disgustoso pozzo nero tossico”. L’intenzione della fuga di notizie promossa dall’hacker è quella di “promuovere più interruzioni e concorrenza nello spazio di streaming video online”.

Nel pomeriggio, Twitch ha confermato l’attacco subito con un tweet:

Possiamo confermare che si è verificata una violazione. I nostri team stanno lavorando con urgenza per comprendere l’entità di ciò. Aggiorneremo la community non appena saranno disponibili ulteriori informazioni. Grazie per averci sopportato.

https://twitter.com/Twitch/status/1445770441176469512

Il file pubblicato conteneva:

  • Il dominio di twitch.tv, con la cronologia dei commit che risale ai suoi inizi
  • Client Twitch per dispositivi mobili, desktop e console per videogiochi
  • Vari SDK proprietari e servizi AWS interni utilizzati da Twitch
  • Ogni altra proprietà posseduta da Twitch, inclusi IGDB e CurseForge
  • Un concorrente Steam inedito di Amazon Game Studios
  • Strumenti di Red Teaming interni di Twitch SOC
  • Rapporti sui pagamenti dei creator risalenti al 2019

Il post di 4chan includeva inoltre l’hashtag #DoBetterTwitch, hashtag originariamente creato da streamer emarginati per spingere Twitch a migliorare le sue misure di sicurezza e prevenire i raid d’odio.

In attesa di nuove comunicazioni da parte di Twitch, non possiamo fare altro che consigliarvi di cambiare al più presto la vostra password di accesso al portale, per prevenire l’eventuale furto di dati. Consigliamo inoltre di abilitare l’autenticazione a due fattori, per migliorare la sicurezza.

Fonte

Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Come rendere un viaggio interessante se non si ha compagnia?

Molte persone rinunciano a viaggiare semplicemente perché non hanno nessuno con cui...

Instagram si rinnova: arrivano i repost, la mappa social e una scheda dedicata agli amici

Instagram, che si prepara a festeggiare i suoi 15 anni, introduce una...

Spotify alza i prezzi degli abbonamenti Premium in Italia

Spotify ha ufficializzato un nuovo aumento dei prezzi per gli abbonamenti Premium...

Temu finisce nel mirino dell’Unione Europea per pratiche scorrette

Forse i reel sulle offerte incredibili di Temu non erano poi così...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425