Almeno leggete la notizia prima di insultarci, così forse eviterete brutte figure.
Il mercato dei videogiochi per PC ha dominato l’industria per decenni, raggiungendo quasi un miliardo di giocatori e superando le console in termini di giochi venduti. Tuttavia, la tendenza forse sta cambiando in favore di PlayStation.
Newzoo, uno dei più rinomati gruppi di analisi che riguarda i videogiochi, ha stilato il PC & Console Gaming Report del 2025, vale a dire una raccolta di dati e statistiche che riguardano il settore videoludico. Quello di quest’anno, per vari motivi, è molto interessante.
Innanzitutto, Newzoo segnala che, nonostante l’espansione di PlayStation, le piattaforme PC e Xbox sono perlomeno riuscite a stabilizzarsi dopo una fase di declino, suggerendo che il pubblico è ancora attivo. Le statistiche dimostrano comunque che la piattaforma gaming di Sony registra una crescita notevole rispetto a Xbox e al mercato Steam in alcuni settori, in particolare per quanto riguarda il numero di giochi più giocati.
Sony ha ottenuto risultati così positivi che Newzoo l’ha definita “l’unica nota positiva” nel settore dei videogiochi . PlayStation ha registrato una crescita nel numero di titoli giocati in tutto il mondo, con Corea del Sud (+52%), Francia (+20%) e Regno Unito (+18%) a guidare la crescita. Si segnala il buon risultato di Helldivers 2, capace di entrare nella top 5 dei più giocati su PlayStation insieme a brand del calibro di Call of Duty, NBA e FC.
Al contrario, in questo ambito i mercati Xbox e Steam hanno registrato un calo a livello globale, con Giappone e Corea del Sud che hanno registrato i cali più significativi su entrambe le piattaforme.
Inoltre, PlayStation rimane la piattaforma con il coinvolgimento più costante dei giocatori tra tutti i titoli tra il 2021 e il 2024. Steam e Xbox hanno registrato un calo significativo nel numero di giochi giocati per giocatore, compreso tra 6 e 13.
Newzoo prevede inoltre che il mercato delle console guiderà la crescita del settore dei videogiochi del 7% dal 2024 al 2027, mentre si prevede che il settore dei PC contribuirà per il 2,6% nello stesso periodo. Parte di queste cifre potrebbe essere determinata dal fenomeno GTA 6, che uscirà in esclusiva temporale su console.
Curiosamente, il rapporto ha rivelato anche che il 58% dei ricavi derivanti dai giochi per PC deriva da microtransazioni e che gli utenti di Steam giocano a titoli non competitivi e PvE più di quelli delle console.
Se siete interessati, qui trovate tutti i dati.
Scrivi un commento