Il noto portale di Tom Henderson, Insider Gaming, ha stuzzicato i fan di Assassin’s Creed raccontando quello che, seconod le sue fonti, sarà il futuro del franchise.
Come sappiamo ormai da diversi anni, Ubisoft ha fatto davvero all-in su Assassin’s Creed, il suo brand di riferimento assoluto per riprendersi dalle critiche e dalla traballante crisi finanziaria nella quale versa da tempo. Shadows, lanciato a marzo, ha avuto una buonissima risposta da critica e pubblico, e ora che il colosso francese si è accordato con Tencent per creare una nuova realtà, il nome di Assassin’s Creed è ancor più centrale di prima.
E così, Henderson ha deciso oggi di fare un po’ d’ordine tra tutte le informazioni provenienti dalle sue fonti (solitamente molto affidabili) per capire come Ubisoft ha intenzione di gestire il suo brand più importante
Al momento, Ubisoft ha una strategia per Assassin’s Creed per i prossimi sei anni, in base alla quale si prevede che il franchise avrà almeno altri 9 giochi. Due di questi saranno open world GDR sulla scia di Shadows; a questi si aggiungono 2 remake, 2 “esperienze minori” (potrebbero essere giochi in stile Mirage, ossia più piccoli e tradizionali), 2 giochi multigiocatore e un titolo per dispositivi mobile. Alcuni di questi sono già noti, mentre altri sono al momento solo speculazioni.
Vediamo insieme la lista diffusa da Henderson.
Tutti gli Assassin’s Creed in sviluppo
Secondo Henderson, questa è l’attuale roadmap dei nuovi giochi della serie di Assassin’s Creed. Vale la pena ricordare che la roadmap potrebbe cambiare, così come alcuni progetti potrebbero essere rinviati o addirittura cancellati. Ricordiamo inoltre che molti di questi progetti hanno ancora nomi in codice non definitivi.
Il primo a uscire dopo Shadows sarà Assassin’s Creed: Jade. È un gioco mobile ambientato in Cina, che ha già avuto fasi di test. La sua uscita potrebbe avvenire già entro la fine del 2025, considerando lo stato dei lavori avanzato.
Abbiamo poi AC Invictus, il titolo provvisorio di un gioco ispirato a Fall Guys, in cui i giocatori si sfideranno in partite da 16 giocatori. Se Invictus sarà in linea con le aspettative interne, è già previsto un piano quinquennale per il supporto e gli aggiornamenti. Insomma, sarà un live service.
Tornando ai single player, sembra che i lavori sul remake di Black Flag siano ormai a buon punto (il gioco è stato addirittura suggerito da PS Store). Attualmente è conosciuto col nome in codice Obsidian, ed è sviluppato da Ubisoft Singapore sul nuovo motore Anvil, segnando il cambio generazionale dal gioco originale. Il lancio di Obsidian, ancora solo rumor ma quotatissimo, è previsto più o meno contemporaneamente a Invictus.
Tra i giochi già annunciati ufficialmente c’è anche Assassin’s Creed: Hexe, che dovrebbe uscire dopo la fine del supporto a Shadow. Shadows dovrebbe avere circa 2 anni di supporto DLC, mentre Hexe avrà un anno di supporto DLC. In poche parole, potremmo aspettarci di vedere Black Flag Remake nel 2026 e Hexe nel tardo 2027, se non addirittura inizio 2028. Sarà un gioco diverso però da Shadows, forse in linea con le dimensioni di Mirage.
Per i GDR ci sarà da attendere fino ad Assassin’s Creed: Scarlet, il prossimo grande gioco di ruolo dopo Shadows che uscirà dopo la fine del supporto a Hexe. “Non sono riuscito a fornire ulteriori dettagli su questo gioco, ma ha ricevuto il via libera ed è entrato in produzione”, scrive Henderson. “La mia ipotesi è che si tratti di Assassin’s Creed Nebula, un gioco ambientato in tre diverse ambientazioni: India, Mediterraneo e Impero Azteco.”
Proseguendo, nell’ordine di successiva pubblicazione, abbiamo: Assassin’s Creed: Stardust, che sarà un altro remake la cui produzione entrerà in sviluppo dopo la pubblicazione di Black Flag (non ci sono indicazioni, ma potrebbe essere il remake del primo storico capitolo); Assassin’s Creed: Emerald, nuovo gioco multiplayer con supporto di 5 anni (potrebbe essere il gioco PvE già suggerito da report precedenti, ma non è chiaro).
Ancora lontanissimi, poi, abbiamo RPG3 e Remake3, vale a dire i semplici nome in codice coi quali sono indicati il prossimo gioco di ruolo dopo AC Scarlet e il terzo remake della saga – ovviamente, c’è chi spera in un remake della trilogia di Ezio Auditore. A questo punto, la roadmap è arrivata intorno all’anno 2031.
Ricapitolando, questa potrebbe essere la roadmap di Assassin’s Creed nei prossimi anni:
- Assassin’s Creed: Jade (2025?)
- Assassin’s Creed: Invictus (2026?)
- Assassin’s Creed: Black Flag Remake (2026?)
- Assassin’s Creed: Hexe (2027?)
- Assassin’s Creed: Scarlet (2028?)
- Assassin’s Creed: Stardust (2029?)
- Assassin’s Creed: Emerald (2029?)
- Assassin’s Creed: RPG3 (2030?)
- Assassin’s Creed: Remake3 (2031?)
Scrivi un commento