Poche ore fa si è tenuto il Bandai Namco Summer Showcase 2025, l’evento digitale del publisher giapponese dedicato ai titoli in arrivo nel prossimo futuro. Una presentazione compatta, con poche vere sorprese ma diverse conferme attese, che ha spaziato dalle celebri IP tratte da anime e manga fino a nuove produzioni originali e occidentali.
A catalizzare l’attenzione è stato soprattutto l’annuncio di My Hero Academia: All’s Justice, nuovo action picchiaduro in stile tag team, considerato il reveal principale della serata. Ma non sono mancati aggiornamenti su titoli attesi come Code Vein 2, Little Nightmares 3 e l’espansione DAIMA per Dragon Ball Z: Kakarot.
Ecco quindi di seguito un piccolo riepilogo di quanto comunicato dal publisher nipponico.
My Hero Academia: All’s Justice
Ad aprire lo showcase è stato My Hero Academia: All’s Justice, nuovo titolo ispirato al celebre manga di Kōhei Horikoshi. Il gioco si presenta come un picchiaduro tag team 3v3, dove i personaggi sfruttano i Quirk per creare combinazioni e strategie uniche. Il trailer ha confermato l’arrivo su PC, PS5 e Xbox Series X|S, anche se al momento manca una data di uscita.
Code Vein 2
È tornato a mostrarsi anche Code Vein 2, seguito dell’action RPG anime-style di successo. Il producer ha fornito nuovi dettagli sulla trama, che ruoterà attorno a Lou, misteriosa figura capace di riportare il protagonista cento anni nel passato per evitare una catastrofe globale. Il lancio è previsto per il 2026.
Towa and the Guardians of the Sacred Tree
Spazio anche a Towa and the Guardians of the Sacred Tree, particolare roguelite in 2D dallo stile isometrico sviluppato da Brownies Inc.. Presentati due nuovi personaggi giocabili: la samurai Rekka e Nishiki, un koi muscoloso dal forte impatto visivo. Il gioco punta su un mix di azione frenetica e atmosfere artisticamente ispirate al Giappone classico, ma strizzando anche l’occhio ad Hades per quanto concerne il gameplay.
Shadow Labyrinth
Con un nuovo trailer di gameplay, Shadow Labyrinth ha svelato ulteriori dettagli sul suo originale concept. Il gioco reimmagina la saga Pac-Man in chiave metroidvania, alternando sezioni action a fasi classiche in stile arcade. L’uscita è imminente: 18 luglio 2025.
Little Nightmares 3 e The Blood of Dawnwalker
Durante la presentazione sono stati mostrati nuovamente alcuni contenuti di Little Nightmares 3, senza però novità sostanziali. Più spazio invece per The Blood of Dawnwalker, action RPG dark fantasy sviluppato da Rebel Wolves, team fondato da ex membri di CD Projekt RED. Il titolo si è mostrato con nuove sequenze tratte dal recente gameplay reveal.
Super Robot Wars Y
Atteso ritorno anche per Super Robot Wars Y, nuovo capitolo dello storico franchise crossover dedicato ai mecha dell’animazione giapponese. Il trailer ha rivelato la presenza di Godzilla Ultimate, promettendo una combinazione esplosiva tra personaggi iconici e azione strategica.
Dragon Ball Z: Kakarot – DAIMA
Bandai Namco ha poi mostrato un nuovo trailer gameplay per l’espansione DAIMA di Dragon Ball Z: Kakarot, ispirata all’omonima nuova serie animata. Il DLC porta i giocatori in un’inedita avventura nel regno demoniaco, con contenuti esclusivi legati alla nuova continuity narrativa dell’universo Dragon Ball.
Digimon Story: Time Stranger
Chiusura dedicata a Digimon Story: Time Stranger, presentato attraverso un videodiario degli sviluppatori. Il nuovo capitolo della sotto-serie narrativa punta su un mix di esplorazione, battaglie a turni e una forte componente story-driven, promettendo un ritorno alle radici per gli amanti dei Digimon.
Scrivi un commento