Nonostante un calo significativo nelle vendite hardware, Xbox ha registrato un altro trimestre positivo, con ricavi in aumento e traguardi finanziari solidi.
Secondo l’ultimo report trimestrale diffuso da Microsoft, i ricavi complessivi di Xbox sono cresciuti del 10% su base annua. Il merito principale va alla divisione “Contenuti e Servizi“, che ha segnato un incremento del 13% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In questa categoria è compreso anche il noto Game Pass, che quindi ha contribuito alla striscia positiva dei risultati.
A fare eccezione è il comparto hardware, che continua a segnare il passo: le vendite di console Xbox hanno subito un crollo del 22% anno su anno, confermando un trend ormai consolidato.
Un dato interessante emerge però dalla performance software: sei dei titoli più venduti su PlayStation 5 nel trimestre sono giochi pubblicati proprio da Microsoft. Si tratta di Doom, Forza Horizon 5, Minecraft, Call of Duty, The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered e Indiana Jones e l’Antico Cerchio.
A livello generale, Microsoft ha chiuso il quarto trimestre con ricavi pari a 76,4 miliardi di dollari e un utile netto di 27,2 miliardi, in crescita rispettivamente del 18% e del 24% rispetto all’anno precedente.
I risultati arrivano a poche settimane di distanza da un’ondata di licenziamenti che ha coinvolto circa 9.000 dipendenti tra fine giugno e inizio luglio. Tra le conseguenze, la cancellazione di diversi progetti legati a Xbox e la chiusura di uno studio interno.
Scrivi un commento