Una scelta come sempre dettata dall’estrema volontà di preservare i propri marchi, ma in questo caso anche molto impopolare.
Il più grande evento di speedrunning giapponese, RTA, inizierà questa settimana, il 9 agosto, e vedrà alcuni dei giocatori più veloci del settore cimentarsi in titoli come Cuphead, Nier: Automata e Skyrim, tutti a sostegno di Medici Senza Frontiere.
Come dite? Nel programma di RTA non trovano spazio videogiochi Nintendo che solitamente frequentano abitualmente le speedrun di beneficenza, come Super Mario 64? E certo, perché in un nuovo post condiviso sul sito web di RTA, gli organizzatori dell’evento spiegano di essere stati contattati da Nintendo a giugno, informandoli che “in quanto entità legale, avrebbero dovuto chiedere l’autorizzazione in anticipo” se avessero voluto includere un gioco Nintendo nell’evento. Inoltre, la Grande N avrebbe dichiarato che tutti i precedenti casi di trasmissione in streaming di giochi Nintendo dall’evento sono ora considerati “uso non autorizzato”.
RTA ha da tempo inserito i giochi Nintendo nel suo catalogo – il citato Super Mario 64 è ovviamente un punto fermo – ma l’interesse della Grande N quest’anno sembra derivare dalla recente trasformazione dell’evento in un’entità legale ufficiale, avvenuto nel 2020. Vale la pena ricordare che l’evento rimane senza scopo di lucro e tutti i proventi vanno in beneficenza.
Questa non è necessariamente la fine delle apparizioni di Nintendo agli RTA: gli organizzatori affermano che stanno lavorando con Nintendo per ottenere l’autorizzazione per i giochi per eventi futuri, ma la vicinanza all’evento dell’estate 2025 ha fatto sì che il team non potesse ottenere tutte le autorizzazioni e approvarle in tempo.
Scrivi un commento