Samsung Electronics, dopo l’annuncio dei nuovi monitor da gaming, ha annunciato l’arrivo in Europa della propria piattaforma di cloud gaming mobile. Dopo il lancio in Nord America lo scorso anno, il servizio debutta in versione beta nel Regno Unito e in Germania, con l’obiettivo di estendersi progressivamente ad altri mercati europei.
La piattaforma consente agli utenti Galaxy di accedere a un catalogo sempre più ampio di giochi premium senza download né installazioni, puntando a rendere più immediata la scoperta di nuovi titoli. In parallelo, l’azienda sudcoreana prepara il rilascio di un Mobile Gaming Hub ridisegnato, destinato a diventare il punto di riferimento per il gioco su dispositivi Galaxy entro fine anno.
Secondo Seline Sangsook Han, EVP del Service Business Team di Samsung MX, la piattaforma “si è già affermata come uno dei canali di distribuzione più efficaci in Nord America” e ora punta a replicare il successo nel Vecchio Continente, grazie a un approccio cloud-first e a strumenti di scoperta più intelligenti.
Un ecosistema che valorizza sviluppatori e partner
Il modello di business proposto da Samsung si fonda su una strategia di revenue share 80/20, introdotta nei mesi scorsi, che garantisce agli sviluppatori una quota maggiore di ricavi. Una scelta pensata per incentivare la crescita dell’ecosistema Galaxy e attrarre nuovi partner.
La compagnia collabora inoltre con Moloco, società specializzata in pubblicità basata su intelligenza artificiale. Le campagne condotte tramite la piattaforma hanno registrato incrementi significativi del ritorno sugli investimenti pubblicitari, con SpinX Games che ha riportato un ROAS superiore del 100% rispetto ad altre iniziative simili.
Verso un nuovo hub di intrattenimento mobile
La prossima evoluzione sarà il nuovo Mobile Gaming Hub, progettato per integrare giochi, contenuti, community e strumenti AI in un’unica piattaforma. L’obiettivo è offrire un’esperienza più personalizzata e interattiva, rafforzando il ruolo dei dispositivi Galaxy come punto di accesso privilegiato al gaming mobile.
Con questa mossa, Samsung non solo amplia la propria offerta in Europa, ma punta a consolidare la sua posizione in un mercato in rapida crescita, proponendo un modello che combina accesso immediato ai giochi, nuove opportunità per sviluppatori e una piattaforma sempre più connessa.
Visualizza questo post su Instagram
Scrivi un commento