Ghost of Yotei uscirà domani e, in vista del lancio, i giocatori potrebbero voler sapere cosa aspettarsi dai minigiochi di questo titolo open world. Il minigioco principale di questa nuova produzione di Sucker Punch è Zeni Hajiki, un gioco semplice ma piuttosto divertente che consiste nel lanciare monete su un tavolo per ottenere un punteggio più alto del proprio avversario. Ecco una breve panoramica su come giocare a Zeni Hajiki.
Per iniziare a giocare a Zeni Hajiki in Ghost of Yotei, dovrete progredire un po’ fino a quando non inizierete una missione secondaria che prevede l’acquisizione dell’armatura della Libellula. Man mano che progredite in questa missione, vi sarà richiesto di affrontare il vostro avversario nella vostra prima partita di Zeni Hajiki e di vincere. Viaggiando per il mondo, incontrerete bische dove potrete giocare a questo gioco contro avversari sempre più forti e abili.
Come giocare a Zeni Hajiki in Ghost of Yotei
Le regole di Zeni Hajiki sono piuttosto semplici. Le monete vengono sparse su un tavolo, solitamente con ostacoli come tazze o ciotole che ne impediscono il passaggio. Ogni round, avrete la possibilità di lanciare una moneta. L’obiettivo è quello di lanciare la moneta con la forza (o la delicatezza) necessaria affinché tocchi solo un’altra moneta sul tavolo. Se la moneta manca il bersaglio, rimbalza o colpisce più di una moneta, perderete il round e si passerà il turno al tuo avversario. Se lanciate una moneta con troppa forza e questa finisce fuori dal tavolo, il punto va al vostro avversario e viceversa.
I giocatori devono totalizzare almeno sei punti per vincere. Il trucco sta nel gestire la forza con cui si lancia la moneta utilizzando il grilletto adattivo (R2) del DualSense per percepire la giusta quantità di pressione necessaria per il lancio. Potete anche usare gli ostacoli di cui sopra per far rimbalzare le monete sul tavolo se trovate un angolo difficile. È anche possibile lanciare la moneta troppo delicatamente, spostandola solo di un paio di millimetri. Questo conta come una penalità “no hits”, che poi passa il turno all’avversario.
È possibile che anche gli NPC valutino male i loro colpi o facciano cadere accidentalmente le monete dal tavolo, regalando così punti gratuiti, quindi avrete l’opportunità di rientrare in gioco ogni turno, a meno che non stiate giocando contro un avversario particolarmente abile che può spazzare via il pavimento (o il tavolo) in un solo round, se ne ha la possibilità.
Scrivi un commento