Per anni, le console Xbox hanno potuto contare su franchise iconici come Halo e Gears of War, ma negli anni 2000 la scena videoludica fu dominata da un titolo targato PlayStation: Uncharted di Naughty Dog. La serie d’azione e avventura conquistò pubblico e critica, diventando una delle proprietà intellettuali più preziose per Sony.
Ora, un nuovo rapporto rivela che Microsoft non rimase affatto a guardare. Secondo il ricercatore e youtuber Liam Robertson (Did You Know Gaming?), il colosso di Redmond aveva infatti avviato lo sviluppo di un proprio “Uncharted” destinato a Xbox, un progetto che arrivò sorprendentemente lontano prima di essere cancellato.
Il progetto, noto internamente con il nome in codice Project Ranger, era in lavorazione presso Black Tusk Studios (oggi conosciuto come The Coalition, lo studio dietro Gears 5). Originariamente impegnato su un titolo di Halo per Kinect, il team fu incaricato di realizzare un’avventura d’azione ispirata allo stile cinematografico di Uncharted, arricchita da elementi di spionaggio alla Mission: Impossible.
Durante le fasi iniziali di sviluppo, anche studenti non retribuiti del Savannah College of Art and Design contribuirono alla creazione di concept, gadget innovativi e idee per l’integrazione con Kinect. L’obiettivo era ambizioso: dar vita alla prossima grande esclusiva targata Xbox.
Il progetto fece addirittura un’apparizione durante la conferenza Xbox all’E3 del 2013. Il protagonista, Cole, era interpretato dall’attore Liam McIntyre, oggi voce di Wolverine nel prossimo titolo di Insomniac Marvel’s Wolverine.
Nonostante il potenziale, Project Ranger non superò le tensioni interne. Divergenze creative tra il team di sviluppo e i vertici Microsoft portarono a un rallentamento dei lavori, finché lo studio fu incaricato di occuparsi del nuovo Gears of War insieme a Rod Fergusson. A quel punto, Project Ranger venne abbandonato e infine cancellato.
Il video di Robertson mostra oggi concept art e filmati inediti del progetto, offrendo uno sguardo esclusivo su ciò che avrebbe potuto essere l’“Uncharted” targato Microsoft, ossia un’avventura mai arrivata sugli scaffali, ma che testimonia l’ambizione (e le difficoltà) di creare un rivale all’altezza dell’icona firmata Naughty Dog.
Scrivi un commento