Home Apple Apple rilascia iOS 26.1: novità per Liquid Glass, AirPods e Apple Intelligence

Apple rilascia iOS 26.1: novità per Liquid Glass, AirPods e Apple Intelligence

11

Da poche ore iOS 26.1 e iPadOS 26.1 sono ufficialmente disponibili per tutti gli utenti. Non si tratta di un semplice aggiornamento correttivo: Apple introduce nuove funzioni, ritocchi grafici mirati e un’espansione significativa delle sue tecnologie di intelligenza artificiale e traduzione in tempo reale.

Come sempre, per installare l’aggiornamento basta aprire Impostazioni > Generali > Aggiornamento software su iPhone o iPad e seguire le istruzioni. È consigliato effettuare un backup prima del download.

Liquid Glass: arriva l’opzione “Opaco”

Dopo il debutto della nuova interfaccia Liquid Glass con iOS 26, Apple aggiunge ora la possibilità di scegliere tra due varianti:

  • Vetro: look più trasparente e dinamico.
  • Opaco: contrasto più marcato e leggibilità migliorata.

La preferenza si imposta in Impostazioni > Schermo e luminosità > Liquid Glass e si riflette automaticamente su tutte le app compatibili, oltre che su notifiche e barre di sistema.

Addio agli avvii accidentali: si può disattivare lo swipe fotocamera

Una delle richieste più insistenti degli utenti diventa finalmente realtà. Con iOS 26.1 è possibile disattivare l’apertura della fotocamera dalla schermata di blocco.
L’opzione si trova in Impostazioni > Fotocamera > Scorri sulla schermata di blocco per aprire Fotocamera.
La fotocamera resta comunque accessibile tramite Action Button o Controllo Fotocamera.

Apple Intelligence parla più lingue

La piattaforma Apple Intelligence si apre a un pubblico ancora più ampio grazie al supporto per nuove lingue, tra cui danese, olandese, norvegese, portoghese (Portogallo), svedese, turco, cinese tradizionale e vietnamita.
Un passo avanti verso un rollout globale più omogeneo, utile anche per chi lavora in ambienti multilingue.

Live Translation negli AirPods ora anche in italiano

La funzione di traduzione in tempo reale tramite AirPods si estende a nuove lingue, tra cui italiano, giapponese, coreano e cinese mandarino (sia semplificato che tradizionale).
È compatibile con AirPods Pro 3, AirPods Pro 2 e AirPods 4 con ANC e può essere gestita in Impostazioni > [le tue AirPods] > Lingue, nella sezione Traduzione (Beta).

Altri ritocchi che migliorano l’esperienza quotidiana

  • Musica: gesture più fluide per cambiare brano.
  • Sveglie: nuovo gesto “Slide to Unlock” per evitare spegnimenti accidentali.
  • Safari, Calendario e Foto: miglioramenti grafici coerenti con Liquid Glass.
  • Registrazioni audio: regolazione del gain e scelta della destinazione dei file direttamente dal Centro di Controllo.
  • Note: nuovo swipe verso sinistra per aprire il menu a tendina.
  • Apple Music AutoMix: ora disponibile anche tramite AirPlay.
  • Fitness: registrazione manuale dell’allenamento direttamente dall’app.
  • FaceTime: qualità audio migliorata in condizioni di rete debole.
  • Sicurezza: filtri per i contenuti web abilitati di default per gli account bambino (13–17 anni).
  • iPad: transizioni Slide Over più fluide e coerenti con il tema grafico.

Un aggiornamento di sostanza, non di rivoluzione

La nuova opzione “Opaco” in Liquid Glass risponde ai feedback sulla leggibilità, mentre la possibilità di disattivare lo swipe della fotocamera chiude una questione aperta da anni. Un update di equilibrio, che dimostra come Apple stia continuando a rifinire l’esperienza quotidiana dei suoi dispositivi.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Siri: Apple pronta al salto di qualità, ma con l’aiuto di Google

Apple continua a ribadire che il 2026 sarà l’anno della svolta per...

WhatsApp arriva su Apple Watch: l’app nativa debutta in beta

Dopo anni di attesa, WhatsApp sbarca ufficialmente su Apple Watch con una...

Samsung

Samsung porta il suo ecosistema gaming al Lucca Comics & Games 2025

Samsung Electronics Italia si prepara a conquistare Lucca Comics & Games 2025...

Apple Maps: in arrivo le pubblicità nei risultati di ricerca?

Ebbene si, nuove voci sul fronte Apple sembrano suggerire un cambiamento significativo...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425