Home Videogiochi News Ubisoft stava sviluppando un nuovo Splinter Cell, poi cancellato prima dell’annuncio

Ubisoft stava sviluppando un nuovo Splinter Cell, poi cancellato prima dell’annuncio

10

Ubisoft era al lavoro su un nuovo capitolo della serie Splinter Cell, ma il progetto è stato cancellato prima ancora di essere annunciato ufficialmente.

La rivelazione arriva da un’intervista di Jason Schreier (Bloomberg) a Nick Herman, cofondatore di AdHoc Studio, che ha raccontato la genesi dello studio e un episodio significativo legato proprio al franchise stealth di Ubisoft.

Herman fu assunto nel 2017, insieme agli altri futuri cofondatori Pierre Shorette e Dennis Lenart, e trasferito nella sede Ubisoft di San Francisco. Appena arrivati, i tre furono assegnati al nuovo progetto Splinter Cell:

Ero entusiasta di far parte del team e contribuire a rilanciare la serie, che era ferma da tempo. Pensavamo di poter raccontare una grande storia e creare qualcosa che i fan avrebbero amato.

Secondo Herman, il progetto non andò molto lontano. Dopo pochi mesi di sviluppo, Ubisoft iniziò a rivedere i propri piani, lasciando intendere che il destino del gioco fosse segnato:

I primi sei mesi erano emozionanti, perché pensavamo davvero di poter realizzare qualcosa di speciale. Poi ti accorgi che tutto ciò a cui tieni non interessa più all’azienda. È una cosa comune nell’industria videoludica.

Dopo la cancellazione del progetto, Herman, Shorette e Lenart lasciarono Ubisoft e nel 2018 fondarono AdHoc Studio insieme a Michael Choung.

Nonostante l’assenza di nuovi capitoli dal 2013, anno di Splinter Cell: Blacklist, il franchise rimane vivo. Ubisoft è infatti al lavoro sul remake del primo Splinter Cell, inizialmente previsto per il 2026 secondo piani comunicati a fine 2024. Da allora, però, non sono arrivati aggiornamenti ufficiali.

Nel frattempo, Ubisoft ha stretto una partnership con Tencent, avviato una nuova sussidiaria e persino rinviato all’ultimo minuto la pubblicazione dei propri risultati finanziari, alimentando ulteriori interrogativi sulla situazione interna dell’azienda.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Splinter Cell Remake torna nel caos: Ubisoft cerca un nuovo Game Director

Il remake di Splinter Cell è uno dei progetti più attesi di...

Netflix rinnova Splinter Cell: Deathwatch per una seconda stagione

Sam Fisher tornerà, di nuovo. Netflix e lo showrunner della serie Splinter...

Dopo soli 21 anni, Ubisoft porta Splinter Cell: Pandora Tomorrow su Steam

Meglio tardi che mai. Oggi, Netflix ha lanciato la nuova serie animata...

Splinter Cell: Deathwatch, la serie animata Netflix si mostra in un nuovo trailer

Il leggendario agente Sam Fisher si prepara a rientrare in scena, questa...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425