Il box office di questa settimana vede ancora I Fantastici 4: Gli inizi al comando, ma la Marvel trema comunque: il calo di incassi rispetto al primo weekend è impressionante.
Il cinecomic con Pedro Pascal e Vanessa Kirby ha subito un calo del 66% nel suo secondo weekend di programmazione in Nord America, incassando appena 40 milioni di dollari in casa. La situazione è ben peggiore in confronto alle aspettative degli analisti, che ipotizzavano un calo massimo del 60% degli incassi. Il calo risulta preoccupante guardando anche alle ottime recensioni e il passaparola positivo generato nei giorni scorsi. Si tratta di una situazione che forse la Marvel né tanto meno la Disney si aspettavano.
Gli inizi ha subito uno dei cali più drastici nel secondo weekend per il Marvel Cinematic Universe della Disney, insieme a Captain America: Brave New World di febbraio (in calo del 68%), Ant Man and the Wasp: Quantumania del 2023 (in calo del 70%) e Thor: Love and Thunder del 2022 (in calo del 67%). Finora, il film ha generato 198 milioni di dollari a livello nazionale e 368 milioni di dollari a livello globale. Superare i 500 milioni di dollari a fine corsa non dovrebbe essere un problema, specie considerando che ha ancora tutto il mese di agosto davanti a sé, ma per la Marvel questo è un altro duro colpo in un 2025 già negativo tra Brave New World e Thunderbolts*.
Ricordiamo comunque che questo 2025 si sta dimostrando enormemente ostico per Hollywood, e anche gli altri film stanno faticando non poco a mantenere gli obiettivi. Al secondo posto troviamo Troppo Cattivi 2, il sequel d’animazione di Universal e DeamWorks (che sta lavorando a Shrek 5), che in USA e Canada ha incassato 22,8 milioni di dollari al debutto. Un risultato in linea con il primo film, che tuttavia arrivò in un periodo ancora fortemente condizionato dal COVID. In Italia uscirà il 20 agosto, e ha ottenuto ottime recensioni.
Sul gradino più basso del podio c’è l’imprevedibile Liam Neeson nel sequel de Una pallottola spuntata, che debutta con 17 milioni di dollari in casa. Critici e pubblico hanno apprezzato il film, dove Neeson interpreta il figlio del mitico Frank Drebin di Leslie Nielsen, ottenendo recensioni molto positive e un punteggio “A-” su Cinemascore. Il film è costato solo 42 milioni di dollari, quindi non dovrebbe faticare a dare soddisfazioni a Paramount.
Con l’arrivo di questi nuovi film, Superman di James Gunn è sceso al quarto posto, ottenendo comunque altri 13,9 milioni di dollari in casa e generando finora $ 551,2 milioni a livello globale. Se I Fantastici 4 non dovesse invertire la tendenza fortemente negativa di questi giorni, Superman potrebbe diventare il primo film DC dai tempi de Il Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan nel 2008 a registrare il maggiore incasso di un anno, parlando di cinecomic.
Chi non conosce stanchezza è invece Jurassic World: La Rinascita, che continua in una corsa a tutti gli effetti trionfale al botteghino. Incasserà meno dei suoi predecessori, ma in un periodo storico così difficile per il cinema, i numeri del film con Scarlett Johansson sono quasi esorbitanti: la pellicola Universal ha completato la top five con 8,4 milioni di dollari nel suo quinto weekend di uscita, e 766 milioni di dollari a livello globale.
Scrivi un commento