Home Cinema Eyes of Wakanda | Recensione

Eyes of Wakanda | Recensione

Se n’è parlato molto poco: Eyes of Wakanda, nuova serie animata per Disney+ e, a conti fatti, primo prodotto animato canonico con l’MCU (sì, c’è anche What If…? che però parla del multiverso, mentre qui siamo sulla Terra principale), non ha catturato granché. Merito anche di una campagna marketing praticamente inesistente, con un trailer e pubblicità prossima allo zero. Eppure, è una serie divertente e coinvolgente. Siamo lontanissimi da un prodotto d’eccellenza, ma l’idea di mostrare il Wakanda in varie epoche, intrecciando il suo percorso con la storia ma anche altri miti e leggende, è coraggiosa e intrigante.

L’episodio iniziale vede ad esempio Noni (Winnie Harlow), una soldatessa recentemente estromessa dalle Dora Milaje, inviata in missione per deporre Nakati (Cress Williams), ex Capitano della Guardia Reale ora diventato un conquistatore senza pietà grazie alle armi al Vibranio rubate al Wakanda. Questo, in sostanza, sarà uno dei perni della narrazione di Eyes of Wakanda: guardie reali, soldati e spie della terra africana sono chiamate a riportare in patria i manufatti rubati, che, nelle mani sbagliate, potrebbero causare parecchi problemi.

L’episodio più sorprendente per storia e azione è il secondo, quando B’Kai (Larry Herron), un agente devoto sotto copertura da quasi un decennio, si ritrova a partecipare inconsapevolmente alla guerra della Grecia contro Troia. Giunto al palazzo troiano, rivela le sue carte: non gli interessa aiutare Achille e Agamennone, bensì recuperare quel manufatto finito tra le mani di Elena, e vero oggetto della sua missione. Un episodio nel quale confluiscono le leggende ma anche la passione, la guerra ma anche l’amicizia e il tradimento, finendo col dar vita a uno scontro a tutti gli effetti mitologico.

Mentre il quarto e ultimo episodio si perde un po’ troppo con alcuni viaggi nel tempo e riscritture della realtà che vanno contro le regole precedenti del MCU (purtroppo, la Marvel sta facendo un grande caos in questo caso), il terzo è un altro fulgido esempio di puntata antologica spettacolare. L’agente Basha (Jacques Colimon) fugge dalla Cina del XV secolo innevata con una statua di drago infusa di vibranio. Tuttavia, al suo ritorno al quartier generale nella Città Dorata del Wakanda, si rende presto conto che ha portato nel suo paese un avversario che rischia di essere pericoloso, uno degli Iron Fist, dando vita a un risvolto davvero poetico in certi momenti che lascia sorpresi.

Purtroppo, è anche tutto troppo condensato. Paradossalmente, quattro episodi da circa 30 minuti ciascuno sono anche pochi per raccontare queste storie, che forse avrebbero meritato più respiro. Nonostante le premesse, inoltre, lo stile afro-futuristico di Axis Animation, che fonde l’animazione con sfondi dipinti a mano, è davvero curioso e cattura. Sicuramente, si poteva ambire a qualcosa di più, ma a conti fatti, dopo X-Men ’97, risulta essere il miglior prodotto animato della Marvel negli ultimi anni, una spanna sopra le ultime due stagioni di What If. Il che, considerando quanto poco sia stata considerata questa serie anche dalla Marvel stessa, è abbastanza triste se ci pensate. Allo stesso tempo, non è neanche un buon segnale: se la Marvel non riesce a imporsi nell’animazione, è anche per l’incapacità di dare risalto a progetti più ambiziosi. Eyes of Wakanda non lo è.

4
Review Overview
Riassunto

Eyes of Wakanda è una serie che riesce a intrattenere, merito anche dei due episodi centrali davvero intensi per ritmo e racconto. Peccato che non le siano state date chance, quasi neanche dalla Marvel: fidatevi, passerete una buona serata in compagnia delle Pantere del Wakanda.

  • Giudizio complessivo4
Scritto da
Andrea Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Al box office vince Di Caprio: Una battaglia dopo l’altra debutta al primo posto

Ed è un’altra bella notizia per Warner Bros., che dopo un avvio...

Hollywood attori AI - Tilly Norwood

Hollywood apre le porte ai primi attori AI

Eh già, a quanto pare gli attori creati interamente dall’intelligenza artificiale sono...

Jeremy Strong sarà Mark Zuckerberg in The Social Reckoning, sequel di The Social Network

The Social Reckoning, sequel di The Social Network, arriverà al cinema il...

Cat’s Eye – Occhi di Gatto torna con una nuova serie anime, da oggi su Disney+!

È disponibile da oggi, venerdì 26 settembre, in esclusiva su Disney+ la...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425