Home Cinema Iron Man 3 sulla scia di Nolan con il “Cavaliere Oscuro – Il ritorno”

Iron Man 3 sulla scia di Nolan con il “Cavaliere Oscuro – Il ritorno”

“Lezione numero 1: gli eroi, non esistono”  (Mandarino)

Amanti della Marvel e non solo, non è un male ammettere che Iron Man 2 non è stato proprio il massimo. Nonostante il guadagno del film sia stato invidiabile, sicuramente nel complesso il secondo capitolo sull’eroe più egocentrico di sempre non è stato all’altezza delle aspettative; soprattutto dopo un Iron Man 1 che aveva riacceso la passione verso “l’uomo di ferro“!! E’ da questa consapevolezza che prende sempre più piede l’idea di sbirciare dal capolavoro di NolanIl Cavaliere Oscuro” che è stato senza dubbio una delle saghe di maggior successo e certamente la più innovativa e originale degli ultimi 15 anni. Iron Man 2 infatti mancava di quello spessore in più, quel pizzico di originalità che rende un film un “gran film”; la trama era quasi oscurata dal susseguirsi degli eventi. La voglia della regia e di tutto lo staff di impressionare con il nuovo Iron Man 3 – Il mandarino è alle stelle e per invertire la tendenza la produzione ha ben pensato di prendere spunto da “Il Cavaliere Oscuro – il Ritorno“.
Con Iron Man 3 infatti c’è un chiaro passaggio ad una sceneggiatura più cupa e un chiaro riferimento al 3 capitolo della saga diretta da Nolan; partiamo infatti, nel trailer, con un eroe a terra sulla neve evidentemente provato…
Un Iron Man che ricorda molto quel Batman impersonato da Christian Bale. Tony Stark (Robert Downey Jr.) è allo stremo delle forze, dopotutto anche lui come Bruce Wayne è un uomo. Gli eroi non sono più personaggi surreali con dei poteri sovrannaturali ma acquistano una connotazione umana e con essa la fragilità che ne è caratteristica intrinseca.

Ci sarà un sequel de “Il Cavaliere Oscuro il Ritorno”?

Scritto da
Andrea White Mezzelani

Drogato di cinema e cresciuto a "pane e videogames". Nel cinema cerco qualità che troppo spesso ultimamente lascia posto ad una commercializzazione sfrenata. I videogiochi sono il futuro dell'intrattenimento; sarebbe stupido pensare altrimenti e speriamo che in Italia questa consapevolezza si espanda. La musica da sempre mi appassiona, ascolto di tutto e lego particolari momenti a delle canzoni che diventano, così, vere e proprie colonne sonore della mia vita. Adoro informarmi, conoscere e sperimentare.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Al box office vince Di Caprio: Una battaglia dopo l’altra debutta al primo posto

Ed è un’altra bella notizia per Warner Bros., che dopo un avvio...

Hollywood attori AI - Tilly Norwood

Hollywood apre le porte ai primi attori AI

Eh già, a quanto pare gli attori creati interamente dall’intelligenza artificiale sono...

Jeremy Strong sarà Mark Zuckerberg in The Social Reckoning, sequel di The Social Network

The Social Reckoning, sequel di The Social Network, arriverà al cinema il...

Cat’s Eye – Occhi di Gatto torna con una nuova serie anime, da oggi su Disney+!

È disponibile da oggi, venerdì 26 settembre, in esclusiva su Disney+ la...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425