Home Cinema Su Disney+ arriverà anche la pubblicità (ma l’abbonamento costerà meno)

Su Disney+ arriverà anche la pubblicità (ma l’abbonamento costerà meno)

Alla fine è successo quello che in molti sospettavano, anche se non tutto il male viene per nuocere.

Disney ha annunciato che il servizio di streaming Disney+ introdurrà un abbonamento supportato dalla pubblicità oltre alla sua opzione senza pubblicità negli Stati Uniti a partire dalla fine del 2022, con piani per espandersi a livello internazionale nel 2023.

La major non ha diffuso precise indicazioni circa la data di lancio e i prezzi, e ha affermato che questi saranno annunciati in futuro. Con questi dettagli, dovrebbe arrivare nel 2023 anche una data per il nuovo abbonamento sul territorio italiano. 

LEGGI ANCHE: Le novità di Disney+ di marzo, da Red a Moon Knight

L’offerta supportata dalla pubblicità è vista come un elemento fondamentale nel percorso dell’azienda per raggiungere l‘obiettivo a lungo termine di 230-260 milioni di abbonati Disney+ entro l’anno fiscale 24, ha affermato la società. 

Il servizio contava 130 milioni entro la fine del 2021, ma la crescita sta rallentando. L’aumento del prezzo di un dollaro al mese (a $ 7,99), deciso circa un anno fa in concomitanza con l’inclusione del pacchetto Star, è stato probabilmente uno dei fattori che hanno rallentato la crescita a breve termine, e oltre a questo la major ha dovuto anche fare i conti con i rallentamenti per le sue produzioni originali, soprattutto Marvel e Star Wars, che non sempre sono riuscite a rispettare le scadenze.

“Espandere l’accesso a Disney+ a un pubblico più ampio a un prezzo inferiore è una vittoria per tutti: consumatori, inserzionisti e narratori”, ha affermato Kareem Daniel, Presidente, Disney Media and Entertainment Distribution. “Più consumatori potranno accedere ai nostri fantastici contenuti. Gli inserzionisti potranno raggiungere un pubblico più ampio e i nostri narratori potranno condividere il loro incredibile lavoro con più fan e famiglie”.

“Sin dal suo lancio, gli inserzionisti hanno chiesto a gran voce l’opportunità di far parte di Disney+ e non solo perché c’è una domanda crescente di più inventario in streaming”, ha affermato Rita Ferro, Presidente, Pubblicità, Disney Media e Entertainment Distribution. “Disney+ con la pubblicità offrirà ai marketer l’ambiente più premium in streaming con i nostri marchi più amati, Disney, Pixar, Star Wars, Marvel e National Geographic. Non vedo l’ora di condividere di più con gli inserzionisti di Upfront”.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Avengers: Secret Wars – I Russo confermano le fonti d’ispirazione per il grande film

A poco dalle riprese di Avengers: Doomsday, i fratelli Joe e Anthony...

Novocaine con Jack Quaid guida uno dei peggiori box office post-pandemia

Mickey 17 floppa pesantemente, Brave New World resta a malapena a galla,...

Warner si arrende al flop: Mickey 17 uscirà in VOD tra pochi giorni

Appena pochi giorni dopo la sua distribuzione al cinema, Mickey 17 arriverà...

7

Oceania 2: una Disney coraggiosa ma non troppo | Recensione Blu Ray

Rinfrescante, allegro, coloratissimo, vivace, ma anche incapace di riuscire a replicare l’immaginario...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425