Home Curiosità Star Wars: Unlimited | Tutto quello che sappiamo sulla nuova espansione Leggende della Forza

Star Wars: Unlimited | Tutto quello che sappiamo sulla nuova espansione Leggende della Forza

La Forza scorre potente nella prossima espansione di Star Wars Unlimited, il gioco di carte collezionabili targato Fantasy Flight Games.

Vi raccontiamo quello che sappiamo su Leggende della Forza, la quinta espansione di Star Wars: Unlimited.

Trailer di presentazione

Data di uscita

Leggende della Forza sarà disponibile ufficialmente a partire dall’11 luglio 2025, una data che segna il debutto della quinta espansione del gioco, dopo il successo delle prime ondate come Spark of Rebellion e Shadows of the Galaxy.

Nei giorni precedenti all’uscita sono già stati programmati diversi eventi prerelease nei negozi specializzati, anche in Italia, che si stanno svolgendo tra il 3 e il 12 luglio. Questi eventi permettono ai giocatori di provare in anteprima le nuove meccaniche e i mazzi pre-costruiti, offrendo anche la possibilità di ricevere versioni promozionali delle nuove carte leader.

Edizioni disponibili

L’espansione sarà distribuita in diverse edizioni. Il prodotto di punta sono i due nuovi Spotlight Deck da 50 carte ciascuno, dedicati rispettivamente a Darth Maul e Qui-Gon Jinn, due figure centrali nella narrazione di questa espansione.

Questi mazzi pre-costruiti sono pensati per essere giocabili fin da subito e sono contenuti in display da sei pezzi, rivolti sia ai giocatori alle prime armi sia a quelli più esperti. Oltre ai deck, sarà disponibile anche il Prerelease Box, un cofanetto che include sei bustine di potenziamento, una guida introduttiva, token, un segnapunti, e le versioni esclusive dei leader Darth Maul e Qui-Gon in formato foil, perfette per i collezionisti o per chi vuole costruire subito un mazzo competitivo.

Personaggi protagonisti

Il cuore tematico di Leggende della Forza ruota attorno alla dualità tra Lato Chiaro e Lato Oscuro della Forza, incarnata da due personaggi chiave: Qui-Gon Jinn e Darth Maul. Il primo è un leader Cunning, noto per le sue capacità di controllo del campo e di riciclo delle risorse; il secondo è un leader Villainy estremamente aggressivo, pensato per una strategia di attacco rapido e pressante.

Oltre ai due protagonisti, l’espansione introduce altri volti noti del canone di Star Wars: troviamo Anakin Skywalker con una nuova meccanica dedicata, il temibile Darth Sidious, Obi-Wan Kenobi, Ahsoka Tano, e perfino Savage Opress, fratello di Maul. Tra le carte più interessanti anche lo “Aethersprite di Qui-Gon Jinn”, una carta base che permette al giocatore di attivare due abilità “When Played” in un solo turno, aprendo la strada a combinazioni molto potenti.

Nuove carte

Il set Leggende della Forza introduce oltre 260 nuove carte, ognuna con illustrazioni uniche e inedite. Accanto alle versioni standard ci saranno varianti Full-Art, Hyperspace e foil che ritraggono momenti iconici della saga, come il celebre duello tra Obi-Wan e Darth Maul.

Questo arricchisce ulteriormente la varietà visiva del gioco, offrendo ai collezionisti una nuova serie di carte ricercate e ai giocatori competitivi strumenti strategici per ampliare i loro mazzi. La presenza di così tante carte nuove permette anche di esplorare archetipi inediti e sinergie ancora inesplorate all’interno del metagame, specialmente per chi desidera creare mazzi tematici Jedi o Sith.

Eventi e nuove meccaniche

Nota: al momento, parleremo delle nuove meccaniche con i nomi in lingua originale.

Uno degli aspetti più interessanti di questa espansione è l’introduzione di una nuova meccanica centrale basata sulla Forza, rappresentata da un apposito token “Force”. Ogni giocatore potrà controllarne uno alla volta, e guadagnarlo attivando abilità di unità speciali o giocando carte che lo generano. Questo token può poi essere speso per attivare potenti effetti: ad esempio, Darth Sidious può usarlo per distruggere più unità avversarie contemporaneamente, mentre Darth Maul lo impiega per infliggere danni diretti. Le basi stesse, come Jedi Temple e Shadowed Undercity, sono costruite attorno alla gestione del token Forza, rendendolo un elemento centrale nella dinamica di gioco.

A questa novità si affianca una nuova parola chiave, “Hidden” (Nascosta), che impedisce a un’unità appena giocata di essere attaccata fino al turno successivo, a meno che l’avversario non controlli un’unità con la parola chiave Sentinel. Questo permette, ad esempio, di far entrare in campo una versione di Anakin Skywalker senza timore di subire ritorsioni immediate, garantendogli almeno un turno di azione protetta. La combinazione tra Hidden e token Forza permette di pianificare strategie più raffinate, premiando chi sa controllare il ritmo della partita.

Anche dal punto di vista competitivo, l’espansione è accompagnata da una serie di eventi prerelease ufficiali, durante i quali è possibile provare le carte prima dell’uscita e ottenere premi esclusivi. Inoltre, diversi content creator hanno già iniziato a proporre approfondimenti su ogni singola carta del set, rendendo disponibile al pubblico una quantità enorme di materiale analitico utile per costruire nuovi mazzi e prepararsi al prossimo ciclo di tornei.

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Succede anche questo: Papa Leone ha realizzato la carta Pokémon più rara della storia!

Papa Leone, scelgo te. Papa Leone XIV è inaspettatamente diventato un argomento...

Marvel: The Legendary Collection #63 | Wolverine: Arma X – Recensione

Marvel: The Legendary Collection è una collana a cadenza quindicinale edita da...

Chi è Galactus, il divoratore di mondi | Speciale Fantastici 4

Nel firmamento del mito supereroico, tra esseri cosmici, entità onnipotenti e universi...

Marvel: The Legendary Collection #62 | Spider-Man: Blu – Recensione

Marvel: The Legendary Collection è una collana a cadenza quindicinale edita da...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425