Skyrim, GdR open world sviluppato da Bethesda nel 2011, nonostante l’età, continua a trasmettere emozioni a ogni riavvio di storia.
Sebbene le meccaniche siano leggermente datate e il sistema di combattimento risenta degli anni trascorsi, resta un titolo godibile tutt’oggi, soprattutto con qualche aggiustamento!
Nel corso degli anni sono state programmate e pubblicate diverse MOD da parte degli utenti e, grazie all’edizione speciale recentemente uscita su PS4, non più solo su PC.
La trama narra le vicende di un nostro personaggio predestinato a Sangue di Drago, ossia un mortale con anima e sangue di drago capace di apprendere poteri illimitati, che inizialmente cercherà solo la sopravvivenza in piccoli lavori per i sovrani dei vari regni del mondo di gioco, per poi apprendere il suo destino.
Il gioco permette all’utente libertà piena sulle attività da svolgere: cosa comprare, quali missioni secondarie fare, chi aiutare e chi eliminare.
Con una personalizzazione che fa invidia alla gran parte dei titoli moderni e un sistema di combattimento, spesso legnoso e arretrato ma capace di intrattenere, Skyrim si riconferma una delle migliori scelte nel suo genere.